• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Slow Food Chieti, viaggio culinario a Pizzoferrato alla riscoperta della tradizione del maiale

by Redazione Pescara
24 Febbraio 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Slow Food Chieti, viaggio culinario a Pizzoferrato alla riscoperta della tradizione del maiale

U' Sprusciat, salsicciotto frentano Presidio Slow Food (ph. sito aziendale)

0
SHARES
222
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Insostituibile fonte primaria di sostentamento alimentare nell’Italia rurale di qualche decennio fa, il maiale – al pari della pecora – incarna senza dubbio il simbolo della tradizione culinaria d’Abruzzo, che proprio nel periodo più freddo della stagione invernale, in coincidenza con la festività del S. Antonio Abate, vede compiersi il suo rito sacrificale.

U’ Sprusciat, salsicciotto frentano Presidio Slow Food (ph. sito aziendale)

Per conoscerne da vicino tutti i segreti, dall’allevamento nei campi alle diverse fasi di lavorazione, la Condotta Slow Food di Chieti ha organizzato per domenica 6 marzo, dalle ore 12, un viaggio culinario (con pranzo annesso) all’azienda agrituristica Aia Verde di Pizzoferrato (CH) – produttrice, tra le altre prelibatezze, di un salsicciotto frentano Presidio Slow Food chiamato U’ Sprusciat, pluripremiato nei concorsi nazionali – durante il quale si potrà visitare anche la sala di stagionatura.

Il pranzo previsto per le ore 13 vedrà un alternarsi di piatti legati alla tradizione contadina del maiale; a cominciare da un aperitivo di benvenuto con cotiche e prosciutto tagliato a tocchetti al quale seguirà un assaggio di tutta la produzione di salumi aziendali composta da ben undici tipologie. Si continuerà poi con Gnocchetti di patate rosse di Pizzoferrato con sugo di fagioli, prosciutto e cotiche e per secondi Cif e Ciaf di maiale con peperone dolce di Altino, salsicce miste ed arrosto con contorni di insalata. A chiudere, dolci, amaro e caffè. In abbinamento saranno proposti i vini della cantina Cingilia di Cugnoli (PE).

Contributo per la giornata € 30. Prenotazioni entro venerdì 4 marzo direttamente in azienda ai numeri 0872 946339 | 339 5316606 | 328 1964893. (I.M.)

Tags: abruzzoaia verdecondotta slow food chietipizzoferratopresidio slow foodsalsicciotto frentano
Previous Post

L’Abruzzo del vino buono, pulito e giusto al Sana Slow Wine Fair di Bologna

Next Post

Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane, a Teramo l’anteprima dei vini in uscita

Altri articoli che potrebbero interessarti

Osterie d’Italia 2024, nuove Chiocciole nella guida Slow Food per l’Abruzzo buono, pulito e giusto
Articoli Recenti

L’Aquila, Slow Food Abruzzo presenta le guide Slow Wine e Osterie d’Italia 2024

27 Novembre 2023
Chiuso il Vinitaly 2016, per l’Abruzzo è tempo di bilanci
Articoli Recenti

L’Abruzzo del vino protagonista al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI 2023

21 Novembre 2023
Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina
Articoli Recenti

Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina

20 Novembre 2023
Morro d’Oro, torna l’evento Natale in Abbazia
Articoli Recenti

A Morro d’Oro si fa festa con l’evento Natale in Abbazia

17 Novembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.