• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Morro d’Oro, a tavola con le produttrici del Mercato Itinerante della Terra

by ivan masciovecchio
18 Giugno 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Morro d’Oro, a tavola con le produttrici del Mercato Itinerante della Terra

Tagliere di formaggi (ph. sito chaletdelparco.it)

0
SHARES
247
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dopo il picnic contadino in fattoria inquadrato nell’evento MIT@farm, prosegue il viaggio tra gusto e consapevolezza ideato ed organizzato dal Mercato Itinerante della Terra in collaborazione con la Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova. Questa volta l’appuntamento è per MIT@kitchen in programma il prossimo venerdì 24 giugno, dalle ore 19, negli spazi all’aperto dello Chalet del Parco a Pagliare di Morro d’Oro (TE).

Tagliere di formaggi (ph. sito chaletdelparco.it)

Grazie al coinvolgimento delle produttrici aderenti al sodalizio nato tra i declivi delle colline teramane e promotore di forme sostenibili di agricoltura familiare e pratiche di agro-ecologia buone, pulite e giuste, saranno proposte una Piada del contadino (€ 7,5) realizzata con grani antichi abruzzesi e canapa, farcita con prosciutto crudo di Atri, fiori d’aglio in olio extravergine di oliva e formaggio caprino fresco a latte crudo; un Tagliere del fattore (€ 7) composto da salame di magro, lonzino atriano, pecorino affinato in giara, rotolino di capra stagionato, confettura di mele cotogne, miele d’acacia; per chiudere con una Crostata rustica (€ 4) di albicocche con base di pasta frolla al profumo di lavanda lavorata con farina di Rosciola e Senatore Cappelli.

Le tre proposte gastronomiche potranno essere acquistate singolarmente oppure come menù completo al prezzo speciale di € 20 accompagnato da una birra artigianale del birrificio agricolo 64020 di Morro d’Oro. Info e prenotazioni al numero 333 3450795.

Tags: abruzzocondotta slow food val vibrata-giulianovamercato itinerante della terramorro d'oro
Previous Post

Notaresco, nell’incanto delle Colline Teramane nascono i nuovi vini della Fattoria Nicodemi

Next Post

Ortona, al borgo marinaro dell’Acquabella tra storie di naufraghi, venti e ritorni

Altri articoli che potrebbero interessarti

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo
Articoli Recenti

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

5 Luglio 2022
Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara
Articoli Recenti

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati
Articoli Recenti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati
Articoli Recenti

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

23 Giugno 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

5 Luglio 2022
Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

23 Giugno 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

5 Luglio 2022
Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.