• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Circolo Nautico di Pescara, al via la prima edizione della Cerasuolo d’Abruzzo Cup

by ivan masciovecchio
19 Giugno 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Le Vie della Natura, Servizi
Circolo Nautico di Pescara, al via la prima edizione della Cerasuolo d’Abruzzo Cup

Brindisi con Cerasuolo d'Abruzzo al Marina di Pescara (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
161
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Vento, vela, vino, territorio. E turismo. Solcando le azzurre acque dell’Adriatico lungo questa ideale rotta promozionale, da sabato 25 a domenica 26 giugno prossimi si svolgerà la prima edizione della Cerasuolo d’Abruzzo Cup, regata-evento organizzata dal Circolo Nautico di Pescara (Cnp 2018) con l’appoggio della Federazione Italiana Vela IX Zona Abruzzo e Molise per promuovere la pratica della vela insieme alle eccellenze enogastronomiche del territorio, per l’occasione rappresentate dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che ha scelto di puntare sul Cerasuolo d’Abruzzo – il vino identitario della regione – per sostenere l’iniziativa.

Brindisi con Cerasuolo d’Abruzzo al Marina di Pescara (ph. Ivan Masciovecchio)

Presentata nei giorni scorsi negli spazi all’aperto della Club House del Cnp 2018 alla presenza di varie autorità – tra gli altri, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri; il comandante in seconda della Guardia Costiera, Marcello Notaro; il delegato della IX Zona FIV Abruzzo e Molise, Giancarlo Casuscelli; il direttore del Marina di Pescara, Bruno Santori – la due giorni di veleggiate partirà la mattina di sabato 25 in direzione sud verso Ortona (e ritorno), per un totale di 24 miglia, mentre domenica si farà rotta a nord con destinazione Montesilvano. Attualmente sono già una ventina gli armatori iscritti, provenienti da Giulianova, Vasto, Ortona, oltre naturalmente a Pescara, per un abbraccio spirituale con tutta la costa abruzzese.

Le autorità presenti alla presentazione dell’evento

All’interno del Marina di Pescara – che anche quest’anno ha conquistato la Bandiera Blu per la qualità dei servizi offerti – sarà allestito un Villaggio del Cerasuolo dove si svolgeranno gli eventi a terra riservati agli equipaggi tra i quali saranno previste degustazioni di varie tipologie di Cerasuolo d’Abruzzo e pasta al Cerasuolo d’Abruzzo realizzata dallo chef Massimo Filippone. «Il progetto Cerasuolo d’Abruzzo Cup è il primo esempio concreto di abbinamento di un evento sportivo ad un prodotto così strettamente caratteristico abruzzese come il vino – ha dichiarato il presidente del Cnp 2018, Nino Venditti –. Ci piacerebbe che diventasse un evento nazionale essendo l’Abruzzo posizionato strategicamente al centro dell’Adriatico».

I trofei della Cerasuolo d’Abruzzo Cup (ph. Ivan Masciovecchio)

«Siamo stati felici di sostenere questa interessante iniziativa di promozione del vino abruzzese in un contesto meraviglioso ed accogliente come quello del porto turistico di Pescara – ha ribadito Valentino Di Campli, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo –. Da una parte il territorio espresso dal prodotto, ricordiamo che il Cerasuolo d’Abruzzo è l’unico vino rosa d’Italia con una DOC dedicata; dall’altra i valori che esprime la vela, come ambiente, turismo, mare, oltre che i valori dello sport e dell’agonismo in generale. Un connubio perfetto».

Tags: abruzzocerasuolo d'abruzzocerasuolo d'abruzzo cupcircolo nautico pescaraconsorzio tutela vini d'abruzzopescararegatavini d'abruzzo
Previous Post

Ortona, al borgo marinaro dell’Acquabella tra storie di naufraghi, venti e ritorni

Next Post

Sulmona meta di winelovers per Abwine 2022, la vetrina del vino abruzzese

Altri articoli che potrebbero interessarti

Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino
Articoli Recenti

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi
Articoli Recenti

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”
Articoli Recenti

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino
Le Vie dei Borghi

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.


Fatal error: Uncaught wfWAFStorageFileException: Unable to verify temporary file contents for atomic writing. in /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php:52 Stack trace: #0 /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php(659): wfWAFStorageFile::atomicFilePutContents('/home/gi1t6vjw/...', '<?php exit('Acc...') #1 [internal function]: wfWAFStorageFile->saveConfig('livewaf') #2 {main} thrown in /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php on line 52