• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Viva il Miglio Zero, a Pescara la valorizzazione del pescato locale con degustazione gratuita

by ivan masciovecchio
31 Maggio 2023
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Viva il Miglio Zero, a Pescara la valorizzazione del pescato locale con degustazione gratuita

Locandina dell'evento

0
SHARES
167
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Suddiviso in due giornate differenti – quella di sabato 10 giugno gratuita ed aperta al pubblico, seguita da quella di lunedì 12 giugno rivolta invece ai ristoratori – sarà presentato il prossimo mercoledì 7 giugno il progetto di promozione e valorizzazione della filiera del pescato locale Viva il Miglio Zero, che il Flag Costa di Pescara ha ideato e realizzato nell’ambito del PO Feamp 2014/2020 con il sostegno della  Regione Abruzzo ed il patrocinio del Comune di Pescara, in partnership con Confesercenti Pescara e Confcommercio Pescara.

Locandina dell’evento

Alla conferenza stampa saranno presenti il presidente del Flag Costa di Pescara, Claudio Lattanzio; il direttore del Flag, Andrea Mammarella; il direttore di Confesercenti Pescara, Gianni Taucci; il presidente di Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano; il dirigente del Servizio Sviluppo locale ed economia ittica della Regione Abruzzo, Francesco Di Filippo; l’assessore comunale al Commercio, turismo ed eventi, Alfredo Cremonese; il sindaco di Pescara, Carlo Masci.

Così come previsto dal Piano di Azione per l’attuazione della Strategia di Sviluppo locale, l’iniziativa ha un duplice obiettivo: sensibilizzare il pubblico sull’importanza di riconoscere e promuovere la conoscenza delle specie ittiche minori, la loro stagionalità, il loro utilizzo in gastronomia, le peculiari caratteristiche organolettiche e, soprattutto, la loro convenienza, rafforzando al contempo i legami fra ristoranti, chef, pescatori e altri produttori primari della zona. A tal fine, il Flag Costa di Pescara promuoverà la sottoscrizione di protocolli per la salvaguardia della tipicità del prodotto.

La manifestazione di sabato 10 giugno, in programma a piazza I Maggio, vedrà il coinvolgimento di famiglie e bambini, attraverso l’identificazione di postazioni dedicate al pescato locale rappresentato nello specifico da alice, sardina, sgombro, suro, triglia e totano. L’evento gastronomico pubblico comincerà alle ore 18 ed andrà avanti fino ad esaurimento della somministrazione di circa 1000 assaggi gratuiti (presumibilmente non oltre le 22), divisi nelle sei tipologie di pesce locale precedentemente citati. Gli assaggi verranno somministrati mediante la presentazione di un ticket gratuito che i cittadini troveranno disponibile negli esercizi aderenti in centro oppure direttamente allo stand informativo allestito in piazza. Il menù che verrà proposto durante la serata, creato da uno chef pescarese, prevederà Alici in pastella e maionese al mosto cotto; Roll di crespella e sardina affumicata; Suro in carpione; Sgombro al vapore e panzanella di pane croccante; Millefoglie di triglia, patate e scalogno e Totano in pizzaiola estiva.

La seconda giornata in programma lunedì 12 giugno nella sede del Flag all’interno del Mercato Ittico di via Paolucci sarà incentrata sulla formazione e sarà dedicata ai ristoratori con l’intento di diffondere il disciplinare Miglio Zero.

Tags: abruzzoflag costa di pescaramiglio zeropescarapescato locale
Previous Post

Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023

Next Post

Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.