• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

by ivan masciovecchio
23 Giugno 2022
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie della Cultura, Servizi
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

Lago di Scanno (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
83
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giunto alla sua settima edizione, torna l’evento nazionale più atteso dedicato all’amore, vale a dire La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, in programma il prossimo sabato 25 giugno in diversi borghi aderenti all’associazione. Un’edizione con un ricco cartellone di iniziative organizzate in totale sicurezza per celebrare la voglia di ripartenza, di bellezza e di riscoperta del nostro Paese e delle sue infinite meraviglie.

Lago di Scanno (ph. Ivan Masciovecchio)

Principale novità di quest’anno sarà il Flash mob UNPLUGGED consistente in un invito rivolto a tutti coloro che suonano uno strumento ad esibirsi – in modalità rigorosamente acustica – in uno degli angoli più suggestivi, una piazzetta, un vicolo, un belvedere del borgo prescelto, per un grande concerto corale e spontaneo che unirà in un abbraccio ideale tutti i luoghi che si vestiranno di amore e romanticismo.

Nel rispetto dell’autonomia di ogni singolo borgo lasciato libero di organizzare la propria magica serata, due saranno i momenti comunque caratterizzanti e unificanti: il dessert Pensiero d’amore, realizzato appositamente per la manifestazione dal grande maestro della pasticceria italiana Iginio Massari, che sarà disponibile in tutti i ristoranti dei borghi aderenti alla Notte Romantica, ed il consueto bacio di mezzanotte, coronato dal lancio nel cielo di migliaia di palloncini – brandizzati Notte romantica e totalmente biodegradabili – a suggellare il successo di un evento che riesce ogni anno ad andare oltre le più rosee aspettative.

Veduta di Anversa degli Abruzzi (ph. Ivan Masciovecchio)

In Abruzzo saranno 19 (su un totale di 25) i borghi nei quali ci si potrà dichiarare amore eterno (QUI la lista ed i programmi dettagliati). Tra le varie iniziative della provincia dell’Aquila, ad Anversa degli Abruzzi è prevista una visita guidata alla riserva regionale delle Gole del Sagittario; a Bugnara aprirà il frantoio storico; a Navelli si potrà visitare la mostra Zafferano, l’oro che germoglia; a Pacentro, oltre all’apertura dei principali monumenti – castello Caldoresco, chiostro dell’ex convento dei Frati minori, casa d’epoca Marlurita, chiesa di San Marco, ex pastificio Morrone – i più coraggiosi potranno cimentarsi in voli romantici sulla zipline sospesa sulla Valle Peligna. Infine Scanno accoglierà i visitatori con l’immancabile escursione lacustre lungo il Sentiero del Cuore per godere della vista più romantica di sempre e con la sfilata delle donne in abito tradizionale scannese tra le vie del borgo.

Panorama di Caramanico Terme (ph. Majambiente)

In provincia di Pescara – dove, lo ricordiamo, nel prossimo mese di settembre i comuni di Abbateggio e Caramanico Terme ospiteranno la 14ma festa nazionale dei Borghi più belli d’Italia – a Città Sant’Angelo è previsto un allestimento poetico nel chiostro di San Francesco, mentre a Castelli, in provincia di Teramo, si potranno degustare i vini della Tenuta Cerulli Spinozzi ascoltando musica in sottofondo. Infine, in provincia di Chieti, a Casoli, si potrà seguire il percorso espositivo di Borgo in Fiera tra stand di prodotti tipici, artigianato locale ed enogastronomici.

Sempre nella giornata di sabato 25 giugno, lo stesso borgo posto a dominio della Valle dell’Aventino sarà teatro dell’ottavo evento di avvicinamento al succitato festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia, organizzato dalla sezione Abruzzo e Molise dell’associazione. In programma visite ad un frantoio, ai palazzi Ricci e Tilli, al castello Ducale ed al monumento Memoriale di piazza della Memoria (leggi QUI per saperne di più). A seguire, dibattito sulla valorizzazione del patrimonio storico-architettonico dei palazzi di pregio e dei prodotti tipici del territorio per finalità turistico-culturali, e performance di e con Franca Minnucci su d’Annunzio e Casoli, un’antica amicizia. Ospite d’onore della giornata il rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Dino Mastrocola.

Tags: abruzzoborghi più belli d'italianotte romantica
Previous Post

Sulmona meta di winelovers per Abwine 2022, la vetrina del vino abruzzese

Next Post

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

Altri articoli che potrebbero interessarti

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara
Articoli Recenti

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati
Articoli Recenti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Sulmona meta di winelovers per Abwine 2022, la vetrina del vino abruzzese
Articoli Recenti

Sulmona meta di winelovers per Abwine 2022, la vetrina del vino abruzzese

20 Giugno 2022
Circolo Nautico di Pescara, al via la prima edizione della Cerasuolo d’Abruzzo Cup
Articoli Recenti

Circolo Nautico di Pescara, al via la prima edizione della Cerasuolo d’Abruzzo Cup

19 Giugno 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

23 Giugno 2022
Sulmona meta di winelovers per Abwine 2022, la vetrina del vino abruzzese

Sulmona meta di winelovers per Abwine 2022, la vetrina del vino abruzzese

20 Giugno 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

23 Giugno 2022
Sulmona meta di winelovers per Abwine 2022, la vetrina del vino abruzzese

Sulmona meta di winelovers per Abwine 2022, la vetrina del vino abruzzese

20 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.