• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

“Territorio Memoria e Identità”

Una mostra realizzata in Abruzzo e le cui tematiche sono raccontate attraverso la fotografia

by Greta Massimi
30 Aprile 2018
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
“Territorio Memoria e Identità”
0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Testo di Greta Massimi

1

Territorio Memoria e Identità è una mostra fotografica organizzata da Meshroom e la cui inaugurazione avrà  luogo domenica 29 ottobre, alle ore 18:30, presso il Circolo Aternino, Piazza Garibaldi, 51, Pescara. L’esposizione, il cui ingresso è gratuito, sarà visitabile fino al 3 novembre c.a., dalle ore 18.30 alle 23,00.
La mostra, nata dal progetto fotografico a cura di Alvaro Deprit (fotografo documentarista spagnolo, vincitore di numerosi premi internazionali) e Annalisa D’Angelo (curatrice, editor e consulente indipendente), comprende dieci lavori fotografici che vertono sui temi del territorio, della memoria e dell’identità .

2

Nello specifico, tutti i lavori sono stati svolti in Abruzzo e affrontano i seguenti argomenti: Useless di Alberto Santalucia, riguardante le opere incompiute e sulle conseguenze che esse hanno sul paesaggio e sul territorio, A passo di Brigante di Corinne Serafini, sulle montagne abruzzesi quali rifugio di briganti e pastori, La casa bianca di Elena D’Antonio, a proposito dei legami familiari e sulle generazioni che hanno abitato nei luoghi del nostro territorio; Lessico familiare di Francesca Santeusanio, un racconto per immagini delle proprie memorie emotive attraverso luoghi e oggetti del passato, Terza età di Giulia Treccioni, la quale racconta della vita all’interno di una casa di riposo, Unusual ways di Giulio Gigante, che si configura come un lavoro riguardante una parte di costa abruzzese che ha abbandonato la sua vecchia funzione ed ora in cerca di una nuova identità; Ospiti di Giuseppe Plevani, sulla vita di alcuni rifugiati ospiti di una struttura residenziale a Roseto, Bus stop di Massimiliano Bidinost, il quale racconta della quotidianità  e dell’umanità attraverso le attese alle fermate dell’autobus, Sulla strada verso casa di Paola Pomarico, che racconta del rapporto tra la terra di origine, i suoi legami e dell’esigenza di andare via e partire; infine Due di due di Camilla Caranci, un lavoro tra le doppie identità, sulle ambiguità e la difficoltà di riconoscersi attraverso le differenze.

3

 

E’ bene rilevare che Meshroom è una scuola di fotografia con sede a Pescara, nata nel 2010, con il nome di Stefano Lista Photography School, che ha registrato finora oltre 1.200 allievi. Essa si propone come un laboratorio di sperimentazione e di scambio culturale, nonché come luogo di riferimento della cultura fotografica in Italia, offrendo corsi didattici e appuntamenti per fotografi principianti e professionisti.

Per informazioni più dettagliate è possibile contattare il referente della mostra, Adele De Lutiis,  press office: (+39) 334 3570523, email adele.delutiis@gmail.com, sito web www.meshroom.it

Tags: abruzzocircolo aterninopescara
Previous Post

Torna in Abruzzo la mostra “Cultura e Natura: l’eremitismo nella natura selvaggia del Parco della Majella”

Next Post

Lampade per specchi d’acqua

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.