Bontà a miglio zero, alla scoperta della Cozza dei Trabocchi
testo di Ivan Masciovecchio. Coltivata nel tratto più spettacolare della costa abruzzese, la Cozza dei Trabocchi lega il suo nome ...
Read moretesto di Ivan Masciovecchio. Coltivata nel tratto più spettacolare della costa abruzzese, la Cozza dei Trabocchi lega il suo nome ...
Read moretesto di Ivan Masciovecchio. «Dall’estrema punta del promontorio destro, sopra un gruppo di scogli, si protendeva un Trabocco, una strana ...
Read moreTitolari insieme a papà Mario di Tenuta Oderisio, azienda vitivinicola sita a Monteodorisio (CH) – 40 ettari in totale di ...
Read moreSi aprirà con il ricordo del compianto prof. Emiliano Giancristofaro, una delle personalità di spicco nel panorama culturale abruzzese, scomparso ...
Read moretesto di Ivan Masciovecchio. Castelli monumentali a picco sull’Adriatico, calette ciottolose, resti archeologici, abbazie medievali, riserve naturali e romantici promontori ...
Read moretesto di Ivan Masciovecchio. In attesa della carovana rosa che l’edizione numero 104 del Giro d’Italia porterà in Abruzzo tra ...
Read more© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.