Dagli uliveti da camminare alle pagine della Guida agli extravergini da sfogliare sarà un’esperienza plurale e multisensoriale quella che la Condotta Slow Food di Pescara ha organizzato per domenica 18 giugno, dalle ore 10, negli spazi dell’azienda agricola Giardini Di Giulio in via Municipio 15 a Tocco da Casauria.

In compagnia dell’agronomo Bruno Scaglione, referente per Abruzzo e Molise della pubblicazione edita da Slow Food (clicca QUI per vedere tutti i premi assegnati all’Abruzzo), ci si immergerà tra gli spettacolari uliveti della campagna pescarese alla scoperta della varietà Toccolana, chiacchierando lungo il percorso con alcuni dei migliori produttori di olio EVO premiati dalla guida su quanta passione e devozione occorrano per avere un prodotto dalle caratteristiche uniche, diverse per ogni campagna.

Dopo una degustazione di diversi oli, ci si ritroverà a pranzo alla Cantina 101 sempre di Tocco da Casauria con un ricco menù del territorio composto da Bruschettine alla ventricina; Prosciutto nostrano e primo sale; Tartare di vitellone bianco con caprino e pistacchi; Gnocchetti allo zafferano e crema di parmigiano; Straccetti di manzo nostrano al profumo di pepe di timo; Semifreddo al limone. I vini in abbinamento saranno quelli della locale Cantina Terzini. Costo comprensivo di una copia della Guida agli extravergini € 42 (38 per i soci). Info e prenotazioni al numero 353 3922448 oppure alla mail fiduciario@slowfoodpescara.it