• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Slow Food Pescara, passeggiata nell’oliveto e presentazione della Guida agli extravergini 2023

by ivan masciovecchio
12 Giugno 2023
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Camminata tra gli olivi d’Abruzzo

Uliveto nella campagna di Tocco da Casauria (ph. sito Camminata tra gli olivi)

0
SHARES
190
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dagli uliveti da camminare alle pagine della Guida agli extravergini da sfogliare sarà un’esperienza plurale e multisensoriale quella che la Condotta Slow Food di Pescara ha organizzato per domenica 18 giugno, dalle ore 10, negli spazi dell’azienda agricola Giardini Di Giulio in via Municipio 15 a Tocco da Casauria.

Uliveto nella campagna di Tocco da Casauria (ph. sito Camminata tra gli olivi)

In compagnia dell’agronomo Bruno Scaglione, referente per Abruzzo e Molise della pubblicazione edita da Slow Food (clicca QUI per vedere tutti i premi assegnati all’Abruzzo), ci si immergerà tra gli spettacolari uliveti della campagna pescarese alla scoperta della varietà Toccolana, chiacchierando lungo il percorso con alcuni dei migliori produttori di olio EVO premiati dalla guida su quanta passione e devozione occorrano per avere un prodotto dalle caratteristiche uniche, diverse per ogni campagna.

Copertina Guida agli extravergini 2023

Dopo una degustazione di diversi oli, ci si ritroverà a pranzo alla Cantina 101 sempre di Tocco da Casauria con un ricco menù del territorio composto da Bruschettine alla ventricina; Prosciutto nostrano e primo sale; Tartare di vitellone bianco con caprino e pistacchi; Gnocchetti allo zafferano e crema di parmigiano; Straccetti di manzo nostrano al profumo di pepe di timo; Semifreddo al limone. I vini in abbinamento saranno quelli della locale Cantina Terzini. Costo comprensivo di una copia della Guida agli extravergini € 42 (38 per i soci). Info e prenotazioni al numero 353 3922448 oppure alla mail fiduciario@slowfoodpescara.it

Tags: abruzzocondotta slow food pescaraguida extraverginitocco da casauriauliveto
Previous Post

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

Next Post

Trabocco Spumante d’Abruzzo DOC, ad Ortona si brinda alle bollicine con il mare dentro

Altri articoli che potrebbero interessarti

Delizie di Natale, al Mercato del Pane arrivano il Pandoro e il Pan Cetteo
Articoli Recenti

Delizie di Natale, al Mercato del Pane arrivano il Pandoro e il Pan Cetteo

30 Novembre 2023
Slow Food Abruzzo, in arrivo le CentoCene per Slow Wine 2024
Articoli Recenti

Slow Food Abruzzo, in arrivo le CentoCene per Slow Wine 2024

29 Novembre 2023
Osterie d’Italia 2024, nuove Chiocciole nella guida Slow Food per l’Abruzzo buono, pulito e giusto
Articoli Recenti

L’Aquila, Slow Food Abruzzo presenta le guide Slow Wine e Osterie d’Italia 2024

27 Novembre 2023
Chiuso il Vinitaly 2016, per l’Abruzzo è tempo di bilanci
Articoli Recenti

L’Abruzzo del vino protagonista al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI 2023

21 Novembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.