• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

Silvi, a Borgo Fonte Scura la cucina di campagna di Marcello Spadone

by Paolo de Siena
11 Novembre 2019
in Le Vie del Gusto, Servizi
Silvi, a Borgo Fonte Scura la cucina di campagna di Marcello Spadone
0
SHARES
191
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il prossimo venerdì 11 ottobre, dalle ore 20.30, negli affascinanti spazi di Borgo Fonte Scura di Silvi (TE), è in programma il quinto appuntamento della rassegna enogastronomica i 7 Peccati del Gusto

Dopo la pausa settembrina, negli eleganti spazi di Borgo Fonte Scura di Silvi (TE) riprendono gli appuntamenti con I 7 Peccati del Gusto, rassegna enogastronomica ideata dal titolare della struttura, Alessandro Costantini, in collaborazione con la rivista Tesori d’Abruzzo, per promuovere il territorio regionale insieme alle sue materie prime di assoluta qualità.

 

Venerdì 11 ottobre, dalle ore 20.30, sarà lo chef Marcello Spadone del ristorante La Bandiera di Civitella Casanova (PE) – una stella Michelin dal 2012 e punto di riferimento nel panorama della ristorazione italiana – a dar vita ad una attesissima cena a quattro mani con l’ausilio dello chef di Borgo Fonte Scura, Bartek Zaleski, proponendo un menù ideato appositamente per la serata incentrato sulla grande cucina di campagna.

Si comincerà con una tripla entrée di benvenuto composta da Panino ai fichi, crosta di maiale e aria di mela; Patata novella ripiena di verza vetrificata; Pizza fritta, spuma di pecorino e peperone. A seguire, due antipasti a base di Indivia, tuorlo marinato e grattugiato e tartufo nero; Manzo marinato ed emulsionato all’olio di oliva, salsa di mandorle amare e sfoglie di grano. Come primi saranno serviti Frascarelli con robiola di capra, limone ed estratto di dragoncello e Tortelli d’anatra all’arancia, mentre per secondo è previsto Brasato di manzo con crema di patate al tartufo, fondo bruno e spinaci vetrificati. Doppia chiusura in dolcezza con Ferratella al cioccolato con gelato allo zafferano dell’Aquila, seguita da piccola pasticceria . Le diverse portate saranno accompagnate dai vini della Cantina De Fermo di Loreto Aprutino (PE), fresca vincitrice del massimo riconoscimento della Chiocciola assegnata dalla guida Slow Wine 2020 di Slow Food. Costo della cena € 70 (bevande comprese). Info e prenotazioni ai numeri 085 930808 – 388 0991699.

Borgo-Fonte-Scura

La rassegna i 7 Peccati del Gusto proseguirà venerdì 15 novembre con la cucina teramana proposta dalla chef Patrizia Corradetti del ristorante Zenobi di Colonnella (TE), per concludersi infine venerdì 6 dicembre con un omaggio a Sua maestà il maiale pensato dallo chef del Borgo Fonte Scura, Bartek Zaleski.

Tags: bartek zaleskiborgo fonte scuracantina de fermoi 7 peccati del gustomarcello spadonesilvistella michelin
Previous Post

Nella capitale dei confetti con San Francesco d’Assisi

Next Post

Penne celebra l’opera e la vita dell’architetto abruzzese Raffaele de Vico

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto
Articoli Recenti

Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.