• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Pescara, tre incontri sul vino naturale con Pierluigi Cocchini

by ivan masciovecchio
26 Novembre 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Pescara, tre incontri sul vino naturale con Pierluigi Cocchini

Locandina dell'evento

0
SHARES
158
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Saranno i rinnovati spazi del ristorante Da Bacone, sul lungomare Nord di Pescara, ad ospitare i tre incontri di avvicinamento al vino naturale ideati ed organizzati da Pierluigi Cocchini, dottore in agraria e wine maker, nelle giornate di lunedì 5, 12 e 19 dicembre, a partire dalle ore 19, durante i quali saranno proposti cinque vini in degustazione accompagnati da sfiziosi assaggi di pesce preparati dal titolare Carmine Romano.

Locandina dell’evento

In compagnia di ospiti e addetti ai lavori, il primo appuntamento di lunedì 5 dicembre avrà come tema i condizionamenti ambientali, natura vs chimica, gli ecosistemi naturali, gli agro-ecosistemi, la fotosintesi, la vite, l’agro-ecosistema vigneto, e vedrà la partecipazione di rappresentanti della cantina Rabasco di Pianella (PE). A seguire, lunedì 12 dicembre si parlerà invece di agricoltura biologica, biodinamica e del concetto di terroir grazie anche alla competenza del prof. Leonardo Seghetti e dei produttori Maurizi di Controguerra (TE) e Palusci di Pianella. Infine, il ciclo di lezioni si concluderà lunedì 19 dicembre dedicandosi al tema delle vinificazioni, delle fermentazioni spontanee, dei lieviti, della solforosa e della componente aromatica dei vini, supportati dall’azienda agricola De Fermo di Loreto Aprutino (PE).

Il costo di ogni singola serata è di € 50. Sarà possibile partecipare anche ad un singolo evento. Info e prenotazioni ai numeri 329 9110326 oppure 085 4212280. (I.M.)

Tags: abruzzobaconecarmine romanopescarapierluigi cocchinivini naturali
Previous Post

Morro d’Oro, torna l’evento Natale in Abbazia

Next Post

Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.