• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Morro d’Oro, torna l’evento Natale in Abbazia

by ivan masciovecchio
25 Novembre 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Morro d’Oro, torna l’evento Natale in Abbazia

Chiostro dell'Abbazia di Propezzano (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
507
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giunge alla sua seconda edizione Natale in Abbazia, l’evento che unisce enogastronomia, design, moda ed artigianato di alto livello allo scopo di promuovere le eccellenze del territorio ribadendo l’importanza del fare rete nella logica di uno sviluppo comune, in programma domenica 4 dicembre, dalle ore 10.30, nei suggestivi ambienti dell’azienda vitivinicola Abbazia di Propezzano a Morro d’Oro (TE) adiacenti alla splendida chiesa di Santa Maria di Propezzano, autentica meraviglia di architettura religiosa di scuola benedettina presente in Abruzzo.

Chiostro dell’Abbazia di Propezzano (ph. Ivan Masciovecchio)

Al più unconventional Christmas market che si possa desiderare, dove tra belle chiacchiere e socialità sarà possibile acquistare i regali più originali da mettere sotto l’albero, parteciperanno una ventina di realtà aziendali testimoni di identità ed autenticità, dall’agroalimentare al tessile, dalla pelletteria all’arte orafa ed alle ceramiche, oltre naturalmente ai vini monovarietali (Montepulciano, Cerasuolo e Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino, Passerina) prodotti in casa dal titolare Paolo de Strasser. L’area food proporrà ai visitatori un viaggio nella tradizione abruzzese dei piatti proposti dal Pastificio Grani Antichi e dagli estrosi taglieri e cicchetti di Orietta con il suo Bar Market, fino ad abbracciare le esotiche proposte fusion di Oishi in grado di collegare la tradizione giapponese ai migliori sapori mediterranei.

Abbazia di Propezzano (ph. Ivan Masciovecchio)

L’evento prenderà avvio alle ore 10.30 nel refettorio dell’abbazia con la conferenza Colline Teramane, Abbazie e vitigni autoctoni, curata dalla sezione teramana di Italia Nostra in collaborazione con l’Università di Teramo e l’associazione Fisar Teramo. Un percorso tra territorio, storia dell’arte, viticultura e vino che si concluderà con una piccola degustazione dei vini Abbazia di Propezzano. Interverranno la prof.ssa Paola Di Felice, presidente di Italia Nostra Teramo; la prof.ssa Francesca Fausta Gallo, direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche di UniTe; il prof. Enrico Dainese, direttore del Dipartimento di Bioscienze di UniTe; il prof. Christian Corsi, direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione di UniTe; il sommelier Giuseppe Ialonardi, delegato Fisar di Teramo. I posti sono limitati pertanto è necessario accreditarsi.

Degustazione nel refettorio dell’Abbazia di Propezzano (ph. Ivan Masciovecchio)

Il pomeriggio sarà accompagnato da DJ set e musica live. Sarà possibile inoltre partecipare ad un laboratorio destinato alla creazione delle Coroncine del Solstizio per decorare la propria casa nel rispetto della tradizione (su prenotazione). All’interno dei saloni sarà allestita una mostra delle opere fotografiche di Irene Liguori con il ricavato della vendita devoluto in beneficienza. Possibilità di visite guidate per conoscere la storia dell’Abbazia di Propezzano. Info al numero 328 4426787 (Cristiana) oppure sulla pagina social dell’abbazia.

Tags: abbazia di propezzanoabruzzomorro d'oronatale
Previous Post

Viva l’Oliva 2022, all’Aurum di Pescara si celebra l’olio di qualità

Next Post

Pescara, tre incontri sul vino naturale con Pierluigi Cocchini

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.