• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Pagine e Calici, a Loreto Aprutino tra libri e vini d’autore

by ivan masciovecchio
27 Marzo 2020
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Le Vie della Cultura
Loreto Aprutino ospita il festival Paesemadre

Veduta di Loreto Aprutino (ph. sito teatrodelparadosso.it)

0
SHARES
124
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ospitato negli storici spazi dell’Oleoteca Regionale di Loreto Aprutino (PE), comincerà il prossimo sabato 11 gennaio, alle ore 18, Pagine e Calici, il ciclo di incontri e presentazioni di libri organizzato da Le Sponde-Cultura Ambulante con la collaborazione ed il patrocinio dell’amministrazione comunale, del Comitato Centro Storico Lauretum, del sodalizio Arte Insieme di Loreto Aprutino e di Italia Nostra sezione di Penne.

Veduta di Loreto Aprutino (ph. sito teatrodelparadosso.it)
Veduta di Loreto Aprutino (ph. sito teatrodelparadosso.it)

Il primo appuntamento vedrà la partecipazione del giovane Paolo Fiorucci – meglio conosciuto come Il libraio di notte per via del progetto di libreria-presidio culturale fruibile dalla mattina fino a tarda sera nel centro storico di Popoli (PE) – che presenterà il suo primo libro 21 poesie invece di chiederti come stai insieme al chitarrista finger style  Domenico Gialloreto, con il quale darà vita ad una serata di parole e musica tra brani inediti e pezzi della migliore canzone d’autore italiana, da De André ai giorni nostri, passando per Tenco, Guccini, De Gregori, Paoli, Graziani, Dalla, Fabi, Brunori Sas e altri.

La rassegna Pagine e Calici proseguirà sabato 1 febbraio con la presentazione di Benevolenza cosmica (Adelphi) di Fabio Bacà; sabato 15 febbraio con Terra non guerra (Sometti) di Emanuele Bellintani; per concludersi sabato 29 febbraio con Vinpeel degli orizzonti (Neo Edizioni) di Peppe Millanta. Accompagneranno tutti gli incontri i vini dell’azienda agricola Amorotti di Loreto Aprutino, piccola realtà locale tornata in attività da pochi anni, la cui avvincente storia è possibile leggere nel dettaglio cliccando QUI.

Tags: abruzzoamorottilibriloreto aprutinooleoteca regionaleparole e calici
Previous Post

Natale per i bambini a Pescara nel Circolo Aternino

Next Post

Spumantitalia, torna a Pescara il festival più effervescente d’Italia

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.