• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Morro d’Oro, Natale in Abbazia per promuovere le eccellenze del territorio

by Redazione Pescara
6 Dicembre 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Morro d’Oro, Natale in Abbazia per promuovere le eccellenze del territorio

Gli spazi dell'azienda Abbazia di Propezzano (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
336
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Si terrà il prossimo sabato 11 dicembre negli storici spazi dell’azienda vinicola Abbazia di Propezzano a Morro d’Oro (TE) adiacenti alla splendida chiesa di Santa Maria di Propezzano – autentica meraviglia di architettura religiosa di scuola benedettina presente in Abruzzo – l’evento Natale in Abbazia, festa di musica e convivialità per promuovere alcune tra le più interessanti realtà dell’artigianato, dell’agroalimentare e della cultura creativa e artistica del territorio della provincia di Teramo. E perché no, trovare magari qualche idea originale per un regalo da mettere sotto l’albero.

Gli spazi dell’azienda Abbazia di Propezzano (ph. Ivan Masciovecchio)

Patrocinata dall’amministrazione comunale, la manifestazione vedrà la partecipazione di una ventina di aziende locali – compresa un’unica rappresentanza di fuori regione – ospitando eccellenze dell’arte casearia, pasticcera e dolciaria, tessile, pellettiera e orafa; e poi un pastificio artigianale, realtà agricole specializzate nella produzione di olio EVO, allevamento e produzione di salumi di maiale nero, liquori artigianali, frutta e conserve, coltivazione di piante officinali, prodotti della terra; oltre naturalmente ai vini monovarietali (Montepulciano, Cerasuolo e Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino, Passerina) prodotti dal padrone di casa Paolo de Strasser. Sarà presente inoltre lo chef Gianni Dezio della gastro-bottega +Tosto con il suo street food d’autore per rifocillare anima e corpo tra un giro e l’altro.

Spazi interni (ph. Ivan Masciovecchio)

Dalle 11 alle 21 i visitatori potranno accedere liberamente al mercatino tra gli stand dei produttori e, volendo, acquistarne i prodotti in esposizione accompagnati dalla musica brasiliana del Grupo Trio Samba (a partire dalle ore 15) e godendo al contempo della suggestiva bellezza degli spazi interni del complesso monumentale. Per chi lo desidera, è possibile prenotare una visita guidata con lo storico dell’arte Alberto Melarangelo con turni a partire dalle 14.30 e poi a seguire per tutto il pomeriggio. Quota di partecipazione € 10, info al numero (anche WhatsApp) 328 4426787.

Tags: abbazia di propezzanoabruzzomercatinimorro d'oronatale
Previous Post

Guardiagrele, torna in presenza l’evento Artigianato Artistico e Sapori d’Abruzzo

Next Post

Sulmona, presentazione del libro sulla storia eroica della maestra Lola Di Stefano

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.