• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero58 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Lanciano, il centro storico si illumina con La Via dei Presepi

by ivan masciovecchio
22 Dicembre 2020
in Articoli Recenti, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura
Lanciano, il centro storico si illumina con La Via dei Presepi

Trittico in legno dorato all'interno della chiesa di Sant'Agostino

0
SHARES
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Nonostante l’emergenza sanitaria in atto abbia portato alla cancellazione della XXX edizione della rassegna Riscopriamo il Presepe, in occasione delle festività natalizie ormai prossime l’associazione artistico-culturale Amici di Lancianovecchia ha voluto ugualmente ricordare e celebrare la nascita di Gesù con alcune installazioni artistiche posizionate nei luoghi più significativi del quartiere storico, dando luogo così a La Via dei Presepi 2020.

Presepe posizionato all'interno della chiesetta di Santa Croce
Presepe posizionato all’interno della chiesetta di Santa Croce

Il percorso espositivo inizia dalla piazza antistante la torre di San Giovanni dove è ospitata una Natività realizzata del cav. Vitaliano Di Virgilio. Lo stesso artista è autore dell’opera in tessuto e gesso che accoglie il visitatore al piano terra del monumento, all’interno del quale al primo livello sono visibili alcuni quadri a tema sacro di artisti vari. Il terzo settore è invece riservato alle riproduzioni delle opere conservate presso la Pinacoteca della Natività di Rivisondoli.

La visita prosegue nella chiesa di Sant’Agostino dove un vero e proprio presepe creato da Luigi Cericola adorna la cappella laterale dedicata ai SS. Simone e Giuda Taddeo. I tre altari dell’edificio sacro accolgono invece una Natività in ceramica proveniente da San Gimignano (Toscana), un Trittico in legno dorato opera del maestro Giuseppe Amodio di Siena ed una Natività in terracotta realizzata da Pino Dolente di Pescara.

Trittico in legno dorato all'interno della chiesa di Sant'Agostino
Trittico in legno dorato all’interno della chiesa di Sant’Agostino

Terza tappa dell’itinerario è la sede sociale degli Amici di Lancianovecchia dove un presepe con statuine in terracotta di Caltagirone (Sicilia) decora una delle finestre dell’antico palazzo. Sempre lungo via dei Frentani, nella chiesetta di Santa Croce, sono state allestite due opere in legno dello scultore Karl Demetz, nativo di Santa Cristina in Valgardena (Trentino Alto Adige).

La visita si conclude idealmente con l’arrivo in piazza San Lorenzo dove, grazie alla collaborazione ed alla sensibilità di tutti i residenti, sono state installate delle luminarie ed un bellissimo albero di Natale donato da Gino D’Antonio che pur risiedendo negli Stati Uniti ha voluto essere vicino alla comunità lancianese.

Tags: abruzzolancianopresepe
Previous Post

Slow Food, la Condotta Peligna a sostegno dei locali della zona

Next Post

“Uno sguardo su Controguerra”, premiati i vincitori del contest fotografico

Altri articoli che potrebbero interessarti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise
Articoli Recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Via Verde della Costa dei Trabocchi, sarà vero sviluppo sostenibile?
Articoli Recenti

In Abruzzo la premiazione degli Oscar italiani del cicloturismo 2021

8 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese
Articoli Recenti

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano
Articoli Recenti

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Via Verde della Costa dei Trabocchi, sarà vero sviluppo sostenibile?

In Abruzzo la premiazione degli Oscar italiani del cicloturismo 2021

8 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Via Verde della Costa dei Trabocchi, sarà vero sviluppo sostenibile?

In Abruzzo la premiazione degli Oscar italiani del cicloturismo 2021

8 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.