• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Slow Food, la Condotta Peligna a sostegno dei locali della zona

by ivan masciovecchio
21 Dicembre 2020
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Spumanti d’Abruzzo in assaggio a Sulmona

Condotta Peligna Slow Food

0
SHARES
139
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Al fine di poter donare un momento di serenità a ristoratori, pizzaioli ed enotecari locali così duramente colpiti dai provvedimenti governativi legati alla diffusione dell’emergenza sanitaria, la Condotta Peligna di Slow Food propone fino al prossimo 10 gennaio 2021 l’acquisto di un buono dal valore di 30 euro da poter spendere a scelta tra osterie, ristoranti ed enoteche accuratamente selezionate e comprese nell’ambito territoriale dell’area peligna. Con l’aggiunta di un piccolo contributo associativo del valore di 5 euro, inoltre, sarà possibile appoggiare le future attività ed i progetti proposti dalla Condotta per il 2021. «Un gesto buono, pulito e giusto. Un regalo in pieno stile Slow Food per un’esperienza da poter condividere con chi si ama a supporto della nostra comunità» dichiarano i responsabili della Condotta, impegnati nel corso dell’anno al fianco di cuochi e produttori del comparto agroalimentare nella promuozione del loro prezioso lavoro quotidiano.

Condotta Peligna Slow Food
Condotta Peligna Slow Food

Con questa iniziativa si vuole quindi porre l’accento sull’importanza del ruolo di queste figure professionali non solo nella valorizzazione della straordinaria biodiversità della Valle Peligna, ma soprattutto nel sostenere l’economia di prossimità attraverso la rete virtuosa messa in campo insieme ad agricoltori, allevatori e trasformatori secondo il principio della filiera etica from farm to fork  ovvero dalla campagna alla tavola. Per contribuire all’iniziativa è sufficiente inviare una mail all’indirizzo prenotazioni.peligna@gmail.com

Di seguito, l’elenco degli operatori aderenti:

Ristoranti e Pizzerie
La Fiaccola | Anversa degli Abruzzi
La Porta dei Parchi | Anversa degli Abruzzi
Tre archi | Bugnara
Il Caminetto | Campo di Giove
La Scarpetta di Venere | Campo di Giove
Locanda Cansanese | Cansano
AnimA | Introdacqua
Pizzeria Maiella | Pacentro
Posta Pacentrana | Pacentro
Taverna de li Caldora | Pacentro
Il Torchio | Pettorano sul Gizio
Il Carro | Pratola Peligna
Mercato Centrale | Pratola Peligna
Villa Letizia | Prezza
La Tana del Rosso | Roccacasale
Taverna Vecchia | Roccacasale
Antico ristoro | Rocca Pia
Antica corte | Sulmona
Bella M’Briana | Sulmona
Buon vento | Sulmona
Bio Nico | Sulmona
Clemente | Sulmona
Camilla Bistrot | Sulmona
Don Ciccio | Sulmona
Frangiò al Casale | Sulmona
Il Canestro | Sulmona
Il Club dei Buongustai | Sulmona
Il Vecchio Muro | Sulmona
La Cantina di Biffi | Sulmona
La locanda di Gino | Sulmona
Osteria del Tempo Perso | Sulmona
Ovidius | Sulmona
San Filippo 63 | Sulmona
Taverna Medievale | Sulmona
Villa Elena | Sulmona

Enoteche
Antica sartoria del vino | Sulmona
Vinattieri 1979 | Sulmona

Tags: abruzzocondotta slow food pelignaslow foodvalle peligna
Previous Post

Specchio ARTE, inaugurata in diretta la collana digitale di Fondazione ARIA dedicata agli artisti contemporanei abruzzesi

Next Post

Lanciano, il centro storico si illumina con La Via dei Presepi

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.