• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

L’ABRUZZO CHE ASPETTA CON TUTTO IL CUORE

by Paolo de Siena
9 Giugno 2020
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura, Le Vie della Fede, Le Vie della Natura, Primo Piano, Servizi
L’ABRUZZO CHE ASPETTA CON TUTTO IL CUORE
0
SHARES
214
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La seconda puntata, per scoprire le ricchezze del territorio insieme a 34 sindaci dei comuni tra i più belli e rappresentativi d’Abruzzo per rilanciare il settore del turismo

PESCARA 09.06.2020 – Tesori d’Abruzzo presenta la seconda edizione del video “Vi aspettiamo con tutto il cuore”: un’iniziativa di promozione delle bellezze e delle peculiarità del territorio diffuso tramite i canali social della rivista ovvero: sito web www.tesoridabruzzo.com youtube https://youtu.be/FtaHglaOTiw  vimeo https://vimeo.com/427052037  e pagina ufficiale Facebook https://www.facebook.com/tesoridabruzzoweb).

Scurcola Marsicana. (Ph.: Alessandro Petrini).
Scurcola Marsicana. Chiesa SS. Trinità. (ph.: Alessandro Petrini).

Dopo il grande successo della prima puntata, vi portiamo alla scoperta di altri luoghi, altri tesori e luoghi dell’anima da ammirare. Il nuovo spot collettivo, nato dall’idea del direttore Paolo de Siena, il quale ha riunito, per la seconda puntata, altri 34 sindaci della Regione. I primi cittadini dei comuni prescelti hanno partecipato, rispondendo con vivo entusiasmo e, con un proprio contributo video in cui pronunciano la frase “Vi aspettiamo con tutto il cuore”, un caloroso invito a visitare le loro città, presentate dalle suggestive immagini scattate dai fotografi professionisti Giancarlo Malandra e Luca Del Monaco.

Fano Adriano (ph.: Ernesto Regimenti).
Fano Adriano. (ph.: Ernesto Regimenti).

“Vi aspettiamo con tutto il cuore” è un atto d’amore per il territorio e mira a trasformare un periodo difficile in un’opportunità. La necessità di rimanere entro i propri confini regionali, ha forse sviluppato un’attenzione maggiore verso le bellezze che ci sono vicine. Si presenta dunque l’opportunità di riscoprire l’Abruzzo o conoscerne per la prima volta i numerosi aspetti plurali: dalle bellezze artistiche e architettoniche ai giacimenti del gusto alla natura, considerato un vero punto di forza grazie ai suoi quattro grandi parchi nazionali: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale della Majella e il Parco naturale Regionale Sirente-Velino senza contare le oasi e le riserve minori. Ed è per questo che parte, l’invito a visitare l’Abruzzo, una terra ricca di tesori. Perché dobbiamo essere i primi ad amarla e di primi a valorizzarla, a farci vettori di questi straordinari tesori da scoprire e, attraverso la conoscenza, da amare.

Tortoreto Alto. (ph.: Giancarlo Malandra).
Tortoreto Alto. (ph.: Giancarlo Malandra).

 Si ringraziano per la collaborazione i sindaci di:

Atessa, Capestrano, Caramanico Terme, Casalbordino, Casalincontrada, Castel di Sangro, Castellalto, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Fano Adriano, Fossacesia, Francavilla al Mare, Isola del Gran Sasso d’Italia, Magliano de’ Marsi, Manoppello, Mosciano Sant’Angelo, Ortona dei Marsi, Pacentro, Penne, Pescina, Pianella, Pineto, Ripa Teatina, Rivisondoli, Rocca San Giovanni, San Demetrio ne’ Vestini, Sant’Omero, Scafa, Scurcola Marsicana, Serramonacesca, Taranta Peligna, Tocco da Casauria, Tollo, Tortoreto.

Un ringraziamento particolare è dovuto al giornalista e storico Sandro Galantini, ma anche a Rossella Caldarale, Piergiorgio Greco, Nicolas Pacchione, Alessandro Petrini ed Ernesto Regimenti.

Scafa. Parco del Lavino. (ph.: Luca Del Monaco).
Scafa. Parco del Lavino. (ph.: Luca Del Monaco).

Tags: alessandro petriniatessacapestranocaramanico termecasalbordinocasalincontradaCastel di sangrocastellaltocastelliCastiglione Messer RaimondoErnesto Regimentifano adrianofossacesiafrancavilla al mareGiancarlo MalandraIsola del Gran Sasso d’Italialuca del monacoMagliano de’ Marsimanoppellomosciano sant'angelonicolas pacchioneOrtona dei MarsipacentropennepescinapianellaPiergiorgio Grecopinetoripa teatinarivisondolirocca san giovanniRossella Caldaralesan demetrio ne' vestinisandro galantinisant'omeroScafaScurcola Marsicanaserramonacescataranta pelignatocco da casauriatollotortoretovi aspettiamo con tutto il cuore 2° puntata
Previous Post

Vini e Cammini, passeggiate alla scoperta di itinerari e cantine abruzzesi

Next Post

Signori in carrozza, ripartono i treni storici sulla Transiberiana d’Italia

Altri articoli che potrebbero interessarti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano
Articoli Recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche
Articoli Recenti

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food
Articoli Recenti

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco
Articoli Recenti

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.