• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Vini e Cammini, passeggiate alla scoperta di itinerari e cantine abruzzesi

by ivan masciovecchio
6 Giugno 2020
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Vini e Cammini, passeggiate alla scoperta di itinerari e cantine abruzzesi

La locandina dell'edizione 2020 di Vini e Cammini

0
SHARES
87
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

A distanza di tre anni dalla prima edizione – capace di coinvolgere oltre 400 winelovers  in cinque diversi appuntamenti – torna Vini e Cammini, il format ideato da Fausto Di Nella dell’associazione Abruzzo Esperienziale con l’obiettivo di promuovere alcuni tra i più suggestivi percorsi a piedi presenti in Abruzzo declinandoli in chiave enoturistica.

La locandina dell'edizione 2020 di Vini e Cammini
La locandina dell’edizione 2020 di Vini e Cammini

Se nel 2017 la rassegna prevedeva la visita in cantina e la successiva cena con la presentazione del percorso a cura di uno dei vari ideatori dei cammini stessi, la seconda edizione diventa on the road  con un programma di tre eventi domenicali durante i quali ci sarà una camminata adatta a tutti lungo i percorsi prescelti e successivamente ci si recherà in cantina per un rilassante aperitivo al tramonto in compagnia dei rappresentanti dei cammini e soprattutto dei vignaioli che parleranno della storia delle loro aziende e del rapporto delle stesse con il territorio.

Si partirà quindi domenica 14 giugno con una passeggiata lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi ed aperitivo finale alle Cantine Mucci di Torino di Sangro. Il 21 giugno invece sarà la volta della provincia di Teramo con la Valle delle Abbazie e sosta alle Tenuta Cerulli Spinozzi di Canzano. Infine, domenica 4 luglio si percorrerà un bel tratto del Cammino di San Tommaso con accoglienza alla fontana del vino della cantina Dora Sarchese di Ortona.

«Da diverse settimane i massimi esperti di turismo in Italia indicano nei cammini e nell’enoturismo i settori chiave dai quali ripartire dopo la pandemia – dichiara Fausto Di Nella – e i motivi sono da ricercare nella necessità se non addirittura obbligo in questo momento di un turismo di prossimità, nella possibilità di una libera fruizione della natura e infine negli ampi spazi a disposizione all’esterno delle cantine, fattori che favoriscono il distanziamento sociale seppur in un contesto di esperienza attiva. Vini e Cammini già dalla prima edizione rappresenta tutto questo ed è quindi stato naturale sviluppare il progetto in modo che traducesse realmente questa possibilità di collaborazione tra il mondo dei cammini abruzzesi e quello delle cantine dedite all’accoglienza».

Info e prenotazioni al sito dell’associazione Abruzzo Esperienziale.

Tags: abruzzocammino san tommasocantine abruzzesicanzanocosta dei trabocchiortonatorino di sangrovalle delle abbazievini e cammini
Previous Post

Scoperti i resti di una donna vissuta ad Ostia Aeterni

Next Post

L’ABRUZZO CHE ASPETTA CON TUTTO IL CUORE

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.