• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Guardiagrele, cena dedicata al vitello ed altre tipicità d’Abruzzo con Slow Food

by ivan masciovecchio
23 Maggio 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo

Cattedrale di S. Maria Maggiore a Guardiagrele (ph. sito borghipiubelliditalia.it)

0
SHARES
413
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dopo la serata dedicata al maiale delle scorso novembre, sarà il vitello la star dell’incontro conviviale organizzato dalla locale condotta Slow Food Majella-Guardiagrele negli spazi della storica macelleria da Romantino per il prossimo venerdì 27 maggio a partire dalle ore 20.30.

Cattedrale di S. Maria Maggiore a Guardiagrele (ph. sito borghipiubelliditalia.it)

Nei locali con vista sulla chiesa di San Francesco d’Assisi, il titolare Antonio Panaccio – artigiano della carne e membro del corpo docenti dell’accademia formativa di Niko Romito – in compagnia di sua moglie Angela preparerà un menù composto da sette portate realizzato utilizzando anche diverse tipicità abruzzesi tutelate dal marchio dei Presìdi Slow Food che comprenderà Insalatina di nervetti di vitellone con fagiolo Tondino del Tavo; Lingua di vitellone con salsa tonnata; Carpaccio di vitello marinato e cipolla bianca di Fara Filiorum Petri (CH); Trippa con fagiolo Tondino del Tavo, pomodoro pera d’Abruzzo e peperone dolce di Altino (CH); Gnocchi di ragù di coda di vitellone e pomodoro pera d’Abruzzo; Cappello del prete brasato al Montepulciano d’Abruzzo; Morbido al mascarpone con fico reale di Atessa (CH) e accompagnamento di vino cotto di Roccamontepiano (CH).

Per i condimenti saranno disponibili gli oli dell’azienda agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (CH), mentre in abbinamento ai piatti saranno serviti i vini della cantina Di Sipio di Ripa Teatina (CH). Costo € 36 (bevande incluse). Info e prenotazione obbligatoria al numero 347 6710013.

Tags: abruzzoantonio panacciocondottacondotta slow food majella-guardiagreleguardiagrelepresidi slow foodvitello
Previous Post

Rocca San Giovanni, concorso fotografico dell’associazione I Borghi più belli d’Italia

Next Post

Tesori d’Abruzzo, presentati al Senato video e speciale “Marsica fiabesca tra castelli e torri”

Altri articoli che potrebbero interessarti

Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023
Articoli Recenti

Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023

27 Maggio 2023
Bontà a miglio zero, alla scoperta della Cozza dei Trabocchi
Articoli Recenti

Bontà a miglio zero, alla scoperta della Cozza dei Trabocchi

24 Maggio 2023
Incontri di jazz a Capestrano con il festival A love supreme
Articoli Recenti

Incontri di jazz a Capestrano con il festival A love supreme

23 Maggio 2023
Pescara, al CLAP Museum si festeggia il PAZ Day nel ricordo di Andrea Pazienza.
Articoli Recenti

Pescara, al CLAP Museum si festeggia il PAZ Day nel ricordo di Andrea Pazienza.

19 Maggio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.