• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

BikeItalia Day, da Pescara a L’Aquila il 2 giugno si festeggia in bicicletta

by Redazione Pescara
28 Maggio 2021
in Articoli Recenti, Le Vie della Natura, Servizi
BikeItalia Day, da Pescara a L’Aquila il 2 giugno si festeggia in bicicletta

Ciclabile lungo il fiume Pescara (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
180
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Organizzata nel giorno della Festa della Repubblica ed alla vigilia della Giornata mondiale della bicicletta, il prossimo mercoledì 2 giugno in oltre 60 città d’Italia si svolgerà la prima edizione del BikeItalia Day, una colorata parata a pedali aperta ad adulti e bambini per promuovere l’impatto positivo della bici sull’ambiente, sulla salute e sull’economia.

Da Milano a Roma, da Firenze a Genova, da Napoli a Palermo, da Pescara a L’Aquila ci si ritroverà alle ore 16 davanti alle rispettive sedi dei Municipi per un breve tour cittadino di circa 10 chilometri che terminerà in un’area verde dove, nel rispetto delle norme anti Covid-19, si potrà stare insieme all’aria aperta.

Manifesto evento

L’iniziativa nazionale libera e gratuita è promossa da Bikenomistl – società specializzata in comunicazione della bicicletta ed editore della testata giornalistica online Bikeitalia.it – con il patrocinio di Legambiente e l’adesione di una rete capillare di realtà locali impegnate da tempo nel trasformare l’Italia in un Paese ciclabile nel quale l’uso della bicicletta sia considerato una possibilità per vivere gli spazi nel rispetto degli altri e dell’ambiente, e quindi una risorsa per tutti, a prescindere dall’età, dalle finalità e dagli aspetti tecnici.

A L’Aquila – dove la manifestazione arriva nel momento in cui il comune sta per affidare il progetto esecutivo per la realizzazione di una rete cittadina di 17 chilometri di piste ciclabili – ci si ritroverà in via S. Bernardino davanti alla maestosa ed omonima basilica per poi muoversi alla volta dei maggiori luoghi di interesse pubblico della città (Parco del Castello, Fontana Luminosa, Piazza Duomo, Via XX Settembre, Porta Stazione, Villa Comunale) e concludere la pedalata sul piazzale di Santa Maria di Collemaggio. L’iniziativa è promossa dal Settore Urbanistica, Mobilità e Trasporti del comune (per info Sandro Tosone, sandro.tosone@comune.laquila.it | 0862 645311).

Ciclabile lungo il fiume Pescara (ph. Ivan Masciovecchio)

A Pescara, invece, si andrà alla scoperta della GreenWay, la ciclovia realizzata lungo il fiume Pescara capace di offrire un nuovo ed originale punto di vista della città. All’evento del capoluogo adriatico si potrà partecipare con una propria bicicletta oppure prenotandone una negli spazi di Legambiente Abruzzo all’interno della stazione centrale, da ritirare il giorno stesso della pedalata dalle ore 14.30 fino alle 16, orario previsto per la partenza da Palazzo di Città (per info Daniele Colantonio, tel. 348 0039705).

Tags: abruzzobiciclettabikeitaliadayfiume pescaraL'aquilapescarapiste ciclabili
Previous Post

Food & Rosé Selection, a L’Aquila l’evento dedicato ai migliori rosé europei

Next Post

50 Top Italy Rosé 2021, trionfa l’Abruzzo con il Cerasuolo di Valentini

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.