• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

50 Top Italy Rosé 2021, trionfa l’Abruzzo con il Cerasuolo di Valentini

by Redazione Pescara
28 Maggio 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
50 Top Italy Rosé 2021, trionfa l’Abruzzo con il Cerasuolo di Valentini

Cerasuolo Valentini (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
491
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La nuova guida on line dedicata ai vini rosati d’Italia consacra al primo posto il Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2019 della storica azienda Valentini di Loreto Aprutino (PE). Nella categoria dei vini mossi a trionfare è stato invece l’Annamaria Clementi Franciacorta Rosé Riserva Extra Brut DOCG 2011 di Ca’ del Bosco.

Cerasuolo Valentini (ph. Ivan Masciovecchio)

Tra le prime dieci posizioni, l’Abruzzo inoltre conquista il sesto ed il settimo piazzamento rispettivamente con il Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2018 Piè delle Vigne dell’azienda Cataldi Madonna di Ofena (AQ) ed il Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2020 della cantina Tiberio di Cugnoli (PE). A completare l’ottimo risultato dei vini regionali anche il 19° posto per il Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2019 della cantina Valle Reale di Popoli (PE) ed il 41° per il Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2020 Giusi di Tenuta Terraviva di Tortoreto (TE).

Curata da Adele Elisabetta Granieri e Chiara Giorleo sotto il marchio 50 Top – progetto editoriale che negli ultimi anni ha raccolto grande consenso grazie alle classifiche sul mondo delle pizzerie e della ristorazione – la neonata guida on line presentata ieri nello splendido scenario di Procida, prossima capitale italiana della Cultura 2022, deve il suo successo grazie anche ai criteri di valutazione che ormai rappresentano una sorta di marchio di fabbrica che contraddistingue tutte le guide targate 50 Top.

L’isola di Procida dove si è svolta la presentazione della guida

«Il livello complessivo – sottolineano le due curatrici – è sicuramente molto alto in entrambe le categorie. Quello dei rosati è un settore in forte crescita che negli ultimi anni ha fatto registrare dei volumi di vendita molto interessanti. Una tipologia che, malgrado venga spesso sottovalutata dalla critica ufficiale, gode di particolare appeal nella fascia dei consumatori medi, uscendo così dalla cerchia degli eno-appassionati. Ecco il perché di questa nuova guida che, come tutti i progetti facenti parte del marchio 50 Top, vuole rivolgersi in modo diretto agli acquirenti ed essere di fruibilità immediata per i lettori».

Clicca QUI per vedere le classifiche complete e l’elenco dei premi speciali.

Tags: 50 topabruzzocerasuolo d'abruzzocugnolifrancesco paolo valentiniloreto aprutinoofenapopolitortoretovini d'abruzzo
Previous Post

BikeItalia Day, da Pescara a L’Aquila il 2 giugno si festeggia in bicicletta

Next Post

Salvatica 2021, escursioni narrate nel Parco nazionale della Maiella

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.