• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Servizi

Abruzzo per la prima volta ad Olio Capitale

by Redazione
26 Febbraio 2016
in Servizi
Abruzzo per la prima volta ad Olio Capitale

Foto di Roberto Cilli

0
SHARES
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Foto di Roberto Cilli
Foto di Roberto Cilli

I prodttori di olio dell’Abruzzo si preparano al grande appuntamento con Olio Capitale 2016, la più importante fiera specializzata dedicata all’extravergine in programma dal 5 al 8 marzo presso la Stazione Marittima di Trieste. Un evento organizzato da Aries in collaborazione con Associazione Nazionale Città dell’Olio, Camera di Commercio di Trieste, PromoTurismoFVG, Unicredit e Commanderie des Cordons Bleus de France-Delegazione italiana nel quale l’Abruzzo farà sentire forte la propria voce. Quest’anno, infatti, grazie all’ottimo lavoro di squadra messo in campo dal coordinamento regionale delle Città dell’Olio è stato coinvolto il Centro Regionale per il Commercio Interno delle Camere di Commercio e il suo network di aziende che insime al Frantoio Verna di Chieti, saranno ben visibili nei 27 mq della fiera destinati alla regione Abruzzo. “Per la prima volta le nostre Città dell’Olio saranno presenti a Trieste in uno degli eventi nazionali più importanti per ciò che concerne la conoscenza e la promozione dell’extravergine di qualità – ha dichiarato Stefano Di Giulio consigliere di Tocco di Casauria e coordinatore delle Città dell’Olio abruzzesi – Grande soddisfazione per il coordinamento abruzzese che, grazie al sostegno del Centro interno delle CCIAA d’Abruzzo, porterà a Olio Capitale oltre 40 produttori. Nello spazio espositivo abruzzese ci saranno le aziende delle Città dell’Olio con le loro specialità e potremo contare sulla presenza di un esperto degustatore pronto a guidare laboratori ed attività a tema”. L’Associazione Città dell’Olio sarà presente non solo con i propri espositori ma anche con altre iniziative, a partire dal convegno inaugurale sulle sfide che attendono l’olivicoltutra italiana a cui parteciperanno il vice ministro alle Politiche Agricole e Forestali Andrea Olivero e l’On. Colomba Mongiello della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Tra le novità dell’edizione 2016 c’è un eductour rivolto ad un numero selezionato di food blogger aderenti all’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger) e il contest fotografico #OlioCapitale10 che, in occasione del decennale della Fiera, premierà le foto più rappresentative dei territori olivetati delle Città dell’Olio presenti a Trieste.

Tags: abruzzoolioolio capitaletrieste
Previous Post

L’AQUILA, UNA STORIA LUNGA SECOLI

Next Post

IL PARCO CERCA GIOVANI PER DIFENDERE LA BIODIVERSITA’ AGRICOLA

Altri articoli che potrebbero interessarti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo
Articoli Recenti

Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo

29 Luglio 2022
Sante Marie, tra briganti e principi svevi prosegue il progetto Quote dello chef Franco Franciosi
Articoli Recenti

Sante Marie, tra briganti e principi svevi prosegue il progetto Quote dello chef Franco Franciosi

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.