• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

A Vasto gran tavolata sul Molo dei Trabocchi

by ivan masciovecchio
22 Agosto 2014
in Le Vie del Gusto, Servizi
A Vasto gran tavolata sul Molo dei Trabocchi
0
SHARES
110
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

70X100_aspettandoSpenti gli amplificatori della prima edizione del Siren Festival – la rassegna indie rock che a fine luglio ha visto esibirsi nelle piazze del suo centro storico band internazionali del calibro di The National e Mogwai – in questa estate 2014 Vasto si appresta a vivere un’altra serata speciale grazie alla Gran tavolata sul Molo dei Trabocchi, l’evento organizzato per il prossimo venerdì 8 agosto dalla locale condotta Slow Food con il patrocinio comunale ed il prezioso contributo dell’Ufficio Circondariale Marittimo, del Circolo Nautico e dell’associazione della Protezione Civile Valtrigno.

Nell’originale cornice del Porto di Vasto attiguo alla Riserva naturale di Punta Aderci, in un unico tavolo lungo 130 metri capace di accogliere fino a 400 commensali, si potrà comodamente degustare uno straordinario menu ispirato alla migliore tradizione culinaria della marineria vastese, trasformando un momento di convivialità slow in una manifestazione-vetrina del territorio in grado di coniugare bellezza, turismo e gusto.

I piatti – realizzati praticamente a centimetri zero con il pescato fornito dalla Coooperativa Motopesca di Vasto – saranno elaborati e preparati da un’insolita brigata di cucina composta dagli chef Nicolino Di Renzo dell’Hostaria del Pavone, Italo Ferri della trattoria Da Ferri, Emilia Franceschini del Trabocco Trimalcione, Jean Pierre Soria del ristorante Cibo Matto e dalla chef gluten free Simona Ranieri.

puntaGli ospiti verranno accolti a partire dalle 19,30 per ammirare dal mare uno spettacolare tramonto che la Costa dei Trabocchi regala in questo suo tratto suggestivo al quale si brinderà con bollicine italiane offerte dal Consorzio Valdobbiadene e finger food a base di ingredienti senza glutine.

Una serata slow che si annuncia indimenticabile, organizzata per godere della poesia del mare buono, pulito e giusto e segnata da parole come bellezza, gusto, sorrisi, voci, armonia compagnia e convivialità.

Per info e prenotazioni è possibile inviare una mail a slowfoodvastese@libero.it oppure contattare telefonicamente i ristoranti coinvolti nell’iniziativa.

Tags: abruzzocibocosta dei trabocchienogastronomiafoodmarepunta adercislow foodvalorizzazionevasto
Previous Post

Festa della Solina d’Abruzzo

Next Post

Palio del Barone a Tortoreto

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.