• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo

by Redazione Pescara
29 Luglio 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo

La nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
150
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Titolari insieme a papà Mario di Tenuta Oderisio, azienda vitivinicola sita a Monteodorisio (CH) – 40 ettari in totale di cui 20 vitati e tutti coltivati secondo tecniche agronomiche rispettose dell’ecosistema, con forme di allevamento comprendenti in piccola parte filari a guyot monobraccio ed in maggioranza  pergola abruzzese – le sorelle Simona (enologa), Sara (neolaureata in giurisprudenza) e Alessandra (laureanda in economia e già attiva in vigna) Di Candilo debuttano nel mondo del vino abruzzese presentando una nuova linea di vini tutta al femminile.

Simona e Sara Di Candilo (ph. ufficio stampa)

Giovani e dinamiche, tutte sotto i 30 anni, per il loro debutto in società (vitivinicola) hanno scelto il mare, veleggiando al largo della Costa dei Trabocchi sullo splendido 15 metri Roby Raggio di Luna timonato dal capitano Filippo Lenzu, con partenza dal porto turistico Marina Sveva di Montenero di Bisaccia (CB) e sosta in prossimità del trabocco Cungarelle di Vasto (CH), nelle cui campagne circostanti i vigneti della tenuta crescono rigogliosi, ospitando a bordo un equipaggio composto da addetti ai lavori tra i quali la sommelier (e velista) Valentina Bravi, delegata FIS Abruzzo.

Porto turistico Marina Sveva (ph. Ivan Masciovecchio)

Nato in autonomia, il progetto nato rispecchia il piglio delle tre giovani donne, cresciute lavorando nell’azienda agricola di famiglia ma non per questo distratte agli stimoli di un mondo vorticoso che, proprio alle moderne generazioni, pone sfide sempre diverse. Alle nuove esigenze di mercato rispondono reinterpretando il patrimonio vitivinicolo che hanno in dote, esordendo con una linea fresca e creativa che cattura l’attenzione fin dalle etichette personalizzate, tre acquerelli diversi raffiguranti altrettante figure femminili rappresentative dei caratteri di ciascuna sorella.

Così come i vini, a base prevalentemente autoctona, dove Simona Rosso IGT Terre di Chieti 2019 rappresenta la primogenita. Dal colore rubino con riflessi violacei, nasce da un blend di Montepulciano d’Abruzzo e Syrah. Si presenta deciso e dalla beva agile, affinando solo in acciaio e prestandosi al consumo estivo se servito intorno ai 16°. Rispecchia la tempra  di chi nasce e cresce all’ombra della vite, con le storie del nonno come colonna sonora.

La nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo (ph. Ivan Masciovecchio)

Sara Rosato IGT Terre di Chieti 2021, frutto sempre di un blend di Syrah e Montepulciano d’Abruzzo, si mostra appassionato e sincero come la secondogenita. Rivela un bouquet fruttato di ciliegie e piccoli frutti rossi, con inserti floreali ed un accenno di speziatura, risultando estremamente versatile nell’abbinamento gastronomico. Infine Alessandra Passerina IGT Terre di Chieti 2021 rappresenta il vino sbarazzino e sferzante, un vero e proprio viatico verso la piacevolezza. Ha sentori netti e persistenti, con un sorso tendenzialmente sapido e minerale, incarnando il carattere della più piccola delle sorelle Di Candilo, assente alla presentazione per una indisposizione.

Rientro al porto della Roby Raggio di Luna (ph. Ivan Masciovecchio)

Tenuta Oderisio nasce nel 2004, anche se la storia dei propri vigneti si perde nella notte dei tempi, quando i predecessori del ramo paterno innestavano in campo le viti di Montepulciano d’Abruzzo. Come le radici che nella terra trovano la loro via per crescere e rafforzarsi, il testimone è stato poi raccolto da Mario Di Candilo, agronomo laureato all’Università di Pisa, ed ora anche dalle tre figlie Simona, Sara e Alessandra, che hanno già prodotto i primi germogli. A loro i compito di scrivere nuove pagine di una storia agricola familiare che ha ancora tanto da raccontare.

Tags: abruzzocosta dei trabocchimonteodorisiotenuta oderisiovini d'abruzzo
Previous Post

Tesori d’Abruzzo, a Capistrello la presentazione dello speciale dedicato alla città

Next Post

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.