• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Tutti in festa per il Prosciutto Abruzzese di Basciano

by Greta Massimi
5 Agosto 2019
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie del Gusto, Servizi
basciano sagra

Una panoramica della Sagra del Prosciutto abruzzese di Basciano.

0
SHARES
199
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La storica sagra, giunta alla sua 52a edizione, rinnoverà il consueto appuntamento con spettacoli e concerti in sinergia con il Festival dell’organetto “Ddu’ bbotte”

basciano sagra
Una panoramica della Sagra del Prosciutto abruzzese di Basciano.

Dal 7 all’11 agosto, nel comune teramano di Basciano, avrà luogo l’evento enogastronomico tra i più amati dagli abruzzesi e di lunga tradizione, ovvero la Sagra del Prosciutto abruzzese e Festival dell’organetto “Ddu’ bbotte di Basciano”. Protagonista della manifestazione, per tutti gli appassionati del buon gusto e della qualità, sarà il prosciutto locale, stagionato di almeno 18 mesi, che sarà festeggiato con spettacoli a ritmo di musica folk e concerti lungo le strade.
Il sindaco del comune di Basciano Alessandro Frattaroli, insieme alla presidentessa della Proloco, Ingrid Filippini, hanno illustrato il programma messo in campo.

L’inaugurazione avverrà mercoledì 7 agosto, alle ore 18,00, con una degustazione guidata dei prosciutti. A seguire, alle ore 20,00, vi sarà l’apertura ufficiale degli stand enogastronomici. Allieteranno la serata l’esibizione della scuola di danza “Space Jam” e musica dal vivo.
Stesso format per giovedì 8 agosto, con gli stand che saranno operativi già a partire dalle ore 18,00.

Venerdì 9 agosto, dalle ore 9.30, si terranno le iscrizioni e le selezioni per il Festival dell’organetto. Alle ore 14,00 apertura degli stand. In serata, dalle ore 21,00, avranno luogo le semifinali delle sei categorie partecipanti al Festival e per concludere il tutto in bellezza vi sarà la premiazione e l’assegnazione del riconoscimento “Giuseppe D’Antonio”, il conferimento dei trofei e la proclamazione del vincitore della 52a edizione del Festival.
Sabato 10 agosto gli stand apriranno alle ore 12,00, in serata, invece, alle ore 20,00, l’Amministrazione comunale assegnerà le borse di studio agli studenti locali più meritevoli. A seguire musica dal vivo.

Domenica 11 agosto ricordiamo alle ore 21,00 i “Regina”, tribute band dei Queen. A mezzanotte conclusione della sagra con l’estrazione della lotteria.

Ricordiamo che per tutta la durata della manifestazione sarà disponibile il servizio gratuito di bus navetta con partenza dal campo sportivo comunale.

 

Tags: abruzzobascianoconcertifestivalmusicapro locosagrasagra del prosciutto
Previous Post

Questa sera tutti al “Montone Festival tra il sole e la luna”

Next Post

L’ OASI AZZURRA

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.