Dopo la Sala degli Alambicchi all’Aurum di Pescara sarà l’Ipogeo di Teramo ad ospitare la mostra fotografica “Bacini di Stupore” dei fotografi teramani Piero e Pasquale Angelini. Allestita con il patrocinio dell’amministrazione cittadina, l’esposizione sarà inaugurata mercoledì 21 dicembre alle 17.30 alla presenza degli autori e successivamente visitabile fino al prossimo 14 gennaio con ingresso libero.

Si compone di circa 30 immagini raccolte nel corso di una pluriennale attività di esplorazione del paesaggio abruzzese, molisano e marchigiano, alle quali si aggiungono testimonianze di viaggi in Nuova Zelanda e Stati Uniti, oltre che un saggio sulle moderne architetture. «L’icasticità dei soggetti angeliniani è già tutta racchiusa in quegli stessi soggetti, non in un sovrappiù invasivo e ingerente. Potrebbe addirittura dirsi che lo sguardo fotografico di Piero e Pasquale Angelini nasca da un ascolto prima ancora che da un’osservazione, da un modo di pensare un’immagine che precede, e non di poco, uno scatto», così il giornalista Simone Gambacorta nell’introduzione al libro “Stupore Abruzzo”.

Gli scatti di Piero e Pasquale Angelini sono apparsi su riviste di prestigio come National Geographic Magazine, Airone, Bell’Europa, Bell’Italia, Touring Club Editore. Mostre tematiche sono state organizzate a Berlino, Milano, Firenze, Roma. Nel luglio del 2015 l’Expo di Milano ha ospitato la mostra “L’Abruzzo del diritto al cibo” nell’ambito della settimana del protagonismo della Regione Abruzzo. Gli ultimi libri di grande formato pubblicati sono stati “Stupore Abruzzo” (2014) e “Stupore Marche” (2016).