Un cammino teatrale alla scoperta delle terre e dei borghi medievali in un angolo incantevole del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, immersi nel tempo delle antiche storie tra leggende di montagne, racconti di streghe, pandafechè, mazzamarill, lupi mannari, scongiuri contro il maltempo e canti popolari. Questo l’intrigante programma che TrekkingAbruzzo propone per domenica 17 giugno a tutti coloro che oltre al piacere dell’ascolto vogliano perdersi nell’incanto dell’Abruzzo montano.

In compagnia dell’attrice Francesca Camilla D’Amico – impegnata, tra le varie attività, nel progetto di narrazione e memoria collettiva Raccontastorie – ci si dirigerà sul sentiero verso il suggestivo e cinematografico Castello di Calascio sospeso su un crinale a 1460 metri d’altezza, circondati da scorci di ineguagliabile bellezza sulle catene montuose all’orizzonte e l’altopiano desertico di Campo Imperatore. Sulla via del ritorno si visiterà l’antico borgo in parte ristrutturato di Rocca Calascio, per poi terminare il cammino tra le eleganti architetture di Santo Stefano di Sessanio, il meraviglioso borgo mediceo considerato unanimemente uno dei più belli d’Italia.

L’escursione teatrale, adatta anche a famiglie con bambini da 6 anni in su, sarà garantita dalla presenza di guide ambientali escursionistiche iscritte all’AIGAE Delegazione Abruzzo. Avrà una durata complessiva di circa 6 ore comprese le soste, affrontando un dislivello di appena 250 metri. Quota di partecipazione € 20. Info e prenotazioni (entro sabato 16 giugno) ai numeri 348 0036316 (Maria di Gregorio) / 389 8317026 (Gino Delle Noci) / 338 3077205 (Giovanna Verrigni).