• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie della Cultura

Montesilvano, omaggio ad Alberto Sordi con l’associazione Miricreo

by ivan masciovecchio
20 Luglio 2020
in Le Vie della Cultura, Servizi
Montesilvano, omaggio ad Alberto Sordi con l’associazione Miricreo
0
SHARES
110
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

In occasione del centenario dalla nascita del grande attore romano, l’associazione culturale Miricreo propone un incontro dal titolo “Alberto Sordi spiegato in 2 ore”, a cura del regista Davide Desiderio. Una lezione aperta a tutti, un viaggio cinematografico appassionato e divertente, in programma nella sede dell’associazione, in via Verrotti 13 a Montesilvano (PE), nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 luglio, alle ore 19:30.

locandina_lezione_SordiQuesto è il terzo incontro di un’iniziativa composta sia da un ciclo di lezioni di base sulla storia del cinema, sia da incontri di carattere monografico. I primi due appuntamenti, avvenuti in gennaio e febbraio, sono stati viaggi cinefili nelle vite di due maestri come Federico Fellini e Alfred Hitchcock. Oltre alle biografie sui registi, in futuro ci saranno lezioni sulle grandi storie d’amore di Hollywood, sulle cinematografie emergenti (fuori e dentro l’Europa), sullo sport, sul sacro e profano nel cinema, sull’animazione di ieri e di oggi. E poi grandi temi come il cibo, il razzismo, la sessualità, la politica.

Le lezioni sono tenute da Davide Desiderio, scrittore, autore radio-televisivo e regista (“Piano di studi”, “Le 5 giornate di Roma”, “La buona terra”, e assistente alla regia di “Boris – Il film”). «Bisognava ripartire – spiega il docente – era più che necessario. Gli incontri inizialmente previsti per la primavera passata li farò in estate. Commenteremo insieme i film più belli con Alberto Sordi, approfondiremo il suo rapporto con i registi e le donne e scopriremo curiosità inedite perché c’è ancora tanto da dire su di lui. Per partecipare a questo ed agli altri incontri non è necessario avere delle conoscenze pregresse sugli argomenti trattati; il mio intento è quello di fare gruppo, senza limiti di età, perché il cinema è ancora centrale nella narrazione di storie che possano arrivare a tutti».

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Informazioni ai numeri 329 5674642 (segreteria Miricreo) | 338 3582537 (referenza cinema).

Tags: abruzzocinemadavide desideriomiricreomontesilvano
Previous Post

“Il mare ha il giro lento…”, al Circolo Nautico di Giulianova serata emozionale con Sandro Galantini

Next Post

Spessore omaggia l’Italia e fa tappa nell’Abruzzo dei giovani artigiani del gusto

Altri articoli che potrebbero interessarti

Osterie d’Italia 2024, nuove Chiocciole nella guida Slow Food per l’Abruzzo buono, pulito e giusto
Articoli Recenti

L’Aquila, Slow Food Abruzzo presenta le guide Slow Wine e Osterie d’Italia 2024

27 Novembre 2023
Chiuso il Vinitaly 2016, per l’Abruzzo è tempo di bilanci
Articoli Recenti

L’Abruzzo del vino protagonista al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI 2023

21 Novembre 2023
Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina
Articoli Recenti

Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina

20 Novembre 2023
Morro d’Oro, torna l’evento Natale in Abbazia
Articoli Recenti

A Morro d’Oro si fa festa con l’evento Natale in Abbazia

17 Novembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.