• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie della Cultura

MONS. GIOVANNI D’ERCOLE IL 4 MAGGIO A GARRUFO DI S. OMERO

by Redazione
29 Aprile 2014
in Le Vie della Cultura, Servizi
0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

“Voi stessi date loro da mangiare” è il tema della catechesi che mons. Giovanni D’Ercole, di recente nominato vescovo di Ascoli Piceno, terrà domenica 4 maggio, alle ore 10.00, nella chiesa di San Francesco d’Assisi, a Garrufo di Sant’Omero (Te). L’intervento del prelato abruzzese, già vescovo ausiliare della diocesi aquilana, e volto noto della televisione italiana, rientra nell’ambito della giornata regionale, organizzata dall’Ordine Francescano Secolare (Ofs) e dalla Gioventù Francescana (Gi.Fra) d’Abruzzo.

locandina_4_maggio

Il programma prevede, nei suoi momenti più importanti, l’esposizione di una reliquia di Santa Elisabetta (patrona dell’Ordine Francescano Secolare), e la messa, alle ore 11.30, celebrata dallo stesso mons. D’Ercole. La giornata rappresenterà anche per i più piccoli occasione di riflessione e di svago. Ad intrattenerli sarà, infatti, il francescano Pietro Isacco, un frate campano con la passione per la danza. All’appuntamento sono attesi circa 400 partecipanti, dai sei anni in su, oltre ai frati assistenti provenienti da tutte le fraternità della regione.

Tags: catechesid'ercolegarrufosan francescosant'omero
Previous Post

Madonna della Pietraquaria, la Città onora la Santa patrona

Next Post

Classico e biologico, al Cibus di Parma

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.