• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

A Lanciano si brinda con Perlage 2016

by Paolo de Siena
17 Agosto 2016
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Lanciano la bella
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

perlageTutto pronto per il weekend più effervescente dell’estate abruzzese. Bollicine, gastronomia e cultura saranno di scena venerdì 19 e sabato 20 agosto tra i vicoli della Lanciano antica nell’ambito della terza edizione di Perlage 2016, la manifestazione organizzata dall’Ente Fiera cittadino in partnership con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Slow Food Lanciano, l’Associazione Ristoratori Tipici Lancianesi, la Confederazione Italiana Agricoltori, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Lanciano-da-Pubblicità-20Dopo il successo delle passate edizioni l’evento si appresta ad assumere dimensione regionale ospitando tredici tra le migliori cantine abruzzesi produttrici di spumanti e le produzioni agricole d’eccellenza. In quattordici ristoranti del centro storico, quindi, si potranno degustare decine di etichette in abbinamento alle migliori specialità preparate dagli chef frentani con ingredienti scelti fra i presìdi regionali Slow Food.

mappaIl programma (consultabile qui) si articola in quattro sezioni: tour gratuiti nella Lanciano sotterranea, nei quartieri medievali e al Museo Diocesano; degustazioni guidate ed eventi culturali presso l’Auditorium Diocleziano; mercatino delle eccellenze agroalimentari abruzzesi; street food e menu speciali. Inoltre, come nelle annate precedenti, nelle piazze e nei vicoli cittadini si condivideranno numerosi spettacoli e concerti in sinergia con le associazioni culturali attive sul territorio. Tra gli eventi previsti, segnaliamo l’esibizione degli sbandieratori in piazza Plebiscito di venerdì 19 agosto e la presentazione del libro “I Pastori in Terra d’Abruzzo” a cura di Giovanni Lufino e Dino Di Pietro, prevista sabato 20 agosto alle ore 18.30 nelle sale dell’Auditorium.

Oltre che da vivere e condividere con i propri amici brindando guardandosi negli occhi, la terza edizione di Perlage 2016 avrà inoltre un’anima spiccatamente social, offrendo una degustazione gratuita a tutti coloro che pubblicheranno il proprio selfie con l’hastag #perlage2016experience.

Tags: abruzzobollicineconsorzio vini d'abruzzolancianoslow food
Previous Post

Contaminazioni artistiche a Palazzo d’Avalos

Next Post

Bacini di Stupore in mostra a Pescara

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.