• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie dei Borghi

L’Abruzzo del turismo guarda alla Germania

by ivan masciovecchio
7 Settembre 2018
in Le Vie dei Borghi, Servizi
Gli agrumi che profumano di mare

Il trabocco del Turchino a San Vito Chietino (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Sono state illustrate questa mattina a Giulianova le attività di marketing che la Regione Abruzzo intende promuovere per rilanciare uno dei più importanti motori di sviluppo del territorio regionale. All’incontro hanno partecipato l’assessore al Turismo Giorgio D’Ignazio; il Consigliere delegato al Turismo della Provincia di Teramo, Federica Vasanella; il Presidente di Federalberghi Abruzzo, Giammarco Giovannelli; ed una delegazione della “Studiosus Gruppenreisen”, uno dei più importanti tour operator del mercato tedesco.

Il trabocco del Turchino a San Vito Chietino (ph. Ivan Masciovecchio)
Il trabocco del Turchino a San Vito Chietino (ph. Ivan Masciovecchio)

Dopo aver ringraziato l’agenzia tedesca che da alcuni giorni è in visita in Abruzzo per verificare «le meraviglie della nostra regione» con l’obiettivo di avviare un programma comune di attività promo-commerciali, D’Ignazio ha dichiarato che «la Regione sta puntando la sua attenzione sul mercato tedesco ed in particolare su quello di nicchia rappresentato dalla fascia di ultracinquantenni che mostrano di apprezzare particolarmente le nostre eccellenze turistiche della costa».

Sulle potenzialità economiche del comparto turistico transalpino, l’assessore si è riservato di rendere noti quanto prima i dati che mostrano un trend in aumento delle presenze. Inoltre D’Ignazio ha reso noto che si sta avviando una «importante campagna di informazione e pubblicità sui mercati nazionali ed internazionali per valorizzare al massimo l’Abruzzo, soprattutto per farlo conoscere tramite una programmazione dettagliata per il prossimo anno».

«Insieme alla Saga stiamo potenziando ulteriormente anche il sistema di collegamento aereo per linee aeree che colleghino direttamente l’Abruzzo con la Germania. Esattamente come fa un bravo albergatore – ha concluso – siamo impegnati nell’attività di programmazione per il lungo periodo in previsione della prossima stagione balneare 2019».

Tags: abruzzocosta dei trabocchigermaniagiulianovaregione abruzzoteramoturismo
Previous Post

I vini d’Abruzzo alla conquista del Nordamerica

Next Post

Equinozio d’Autunno tra musica, libri e natura con Paesaggi Sonori

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023
PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo
Articoli Recenti

PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo

3 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.