• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Luoghi di gusto

LA TAVERNA DEL CONTE

Una cucina orientata al biologico e una carta ampia in cui ci si perde tra sfiziosi antipasti, secondi ricercati e pasta fatta in casa.

by Paolo de Siena
4 Giugno 2018
in Luoghi di gusto
0
SHARES
449
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

taverna conte.rit

C’era una volta Johnny, un ragazzo dai modi garbati che tutti chiamavano il Conte. Il suo ricordo campeggia imperituro sull’insegna del locale che lui stesso aprì nel 1999 e che da sette anni prosegue con l’amore e la passione di suo fratello Fabio, accompagnato dalla moglie Luana. Insieme hanno conquistato tanti avventori grazie al sorriso aperto e genuino, al servizio particolarmente garbato e premuroso e alla cucina completamente orientata al naturale e al biologico. Ben rappresentata la tradizione che vuole l’Abruzzo terra di salumi particolari, con proposte di mortadella di Campotosto, ventricina del Vastese e soppressata di Capracotta. Più sfizioso ed elaborato l’antipasto del Conte, che utilizza sempre alcuni prodotti tipici reinventati secondo un gusto personale come il carpaccio di funghi al tartufo, i toast fritti farciti con fegatino d’agnello all’arancio, i fiori di zucca pastellati o lo stracotto di manzo al Montepulciano d’Abruzzo. Tra i tanti primi piatti, rigorosamente fatti in casa, tajarill allo zafferano con fagioli cannellini e ricotta di pecora e tagliatelle di farro e grano saraceno con porcini e castagne. Immancabile tra i secondi l’agnello e, per i più raffinati, filetto alla Rossini e tartare di filetto; oltre ad un’ampia scelta di altre portate ed una selezione di carni pregiate tra cui il bisonte canadese.

Dulcis in fundo con semifreddo al parrozzo, tortino al cioccolato fondente, mousse al torroncino e ottime cheesecake.

‘

LA TAVERNA DEL CONTE
Via Cervino, 5
Montesilvano (Pe)
T 085 4492810
Chiuso il mercoledì
https://www.facebook.com/Ristorante-La-Taverna-Del-Conte-154583731241647/

Tags: Cucina orientata al biologicopasta fatta in casapescaraPodere MarcantòProdotti tipici locali e reinventatiservizio particolarmente garbato e premuroso
Previous Post

Nuove partenze per il Treno della Neve

Next Post

LA STRACCIAVOCC

Altri articoli che potrebbero interessarti

Don Franchino
Luoghi di gusto

Don Franchino

24 Luglio 2019
Caldora punta Vallevò: l’approdo del gusto
Luoghi di gusto

Caldora punta Vallevò: l’approdo del gusto

5 Settembre 2020
Guerrinuccio
Luoghi di gusto

Guerrinuccio

24 Luglio 2019
Luoghi di gusto

PODERE MARCANTÓ

5 Giugno 2018

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.