• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie della Cultura

La Festa del Tartufo di Schiavi d’Abruzzo

by Redazione
22 Agosto 2014
in Le Vie della Cultura
0
SHARES
47
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Appuntamento Domenica 24 agosto a Schiavi d’Abruzzo ore 21.30

Un viaggio intorno alla tradizione musicale e alle danze del centro-sud Italia, attraverso il quale si scoprono melodie , canti, strumenti artigianali che ne rappresentano l’essenza popolare. Uno spettacolo che si affaccia al pubblico attraverso saltarelle, tarantelle calabresi, pizziche, tammurriate, racconti e storie cantate, tutto in un crescendo di ritmi, sonorità, balli a ronda, che coinvolgono, in alcuni momenti, lo stesso pubblico.

Locandina-Festa-Tartufo-e-Balli-tradizionali

Un viaggio suggestivo e coinvolgente nello spirito delle genti del Sud, immersi completamente nella tradizione musicale di terre strettamente legate alla propria cultura”.  Ampio spazio sarà dato dunque alle danze di riferimento con uno sguardo ad alcune ballate francesi, macedoni, ecc … con Dantina Grosso e gli allievi del corso di danze tradizionali.
Uno spettacolo in cui musica, canto e danza si fondono in un trinomio inscindibile.

Giuseppe Ponzo (Calabria): Organetto, Chitarra battente, Chitarra francese, Mandolino, Lira calabrese, Frischettara, Flauti a paru, Tamburi a cornice.

Oreste Forestieri (Calabria): Zampogne varie, Flauti armonico e traverso, Oboi popolari, Clarino, Mandola, Mandolino, Tamburelli e Tamburi a cornice dei Paesi del Mediterraneo. Costruttore di strumenti a fiato della tradizione musicale del centro sud Italia

Michele di Paolo (Molise): Tamburi a Cornice del centro sud Italia. Costruttore di Tamburi a Cornice.

Cinzia MInotti (Molise): Voce, Tamburi a Cornice, Esperta di danze popolari del centro-sud Italia

Dantina Grosso (Abruzzo): Esperta di danze popolari del centro-sud Italia con i suoi allievi

Dalle 17,30 alle 19,30 laboratorio di danze da ballare tutti insieme la sera.

Dalle 19,30 degustazione prodotti tipici accompagnati dal tartufo locale.

 

Info: 0873/970121

Tags: abruzzosagraschiavi d'abruzzotartufo
Previous Post

Torricella Peligna omaggia John Fante

Next Post

Il brodetto di pesce da Vasto a Teramo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Incontri di jazz a Capestrano con il festival A love supreme
Articoli Recenti

Incontri di jazz a Capestrano con il festival A love supreme

23 Maggio 2023
Pescara, al CLAP Museum si festeggia il PAZ Day nel ricordo di Andrea Pazienza.
Articoli Recenti

Pescara, al CLAP Museum si festeggia il PAZ Day nel ricordo di Andrea Pazienza.

19 Maggio 2023
Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino
Articoli Recenti

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi
Articoli Recenti

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.