• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Incontro a Pescara contro lo spreco di cibo

by ivan masciovecchio
15 Febbraio 2018
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Racconti di pane e vino nel mare senza confini di Prima Secca

ph. Ivan Masciovecchio

0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Annunciata in anteprima a fine gennaio sul palco del Meet in Cucina – il congresso sulla cucina d’autore giunto quest’anno alla sua quarta edizione, che abbiamo raccontato qui – il prossimo lunedì 19 febbraio, dalle ore 10.30, negli spazi della Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, sarà presentata ufficialmente Eat Me Home, campagna di sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare ideata dal Dipartimento per la Salute e il Welfare della Regione Abruzzo per favorire un cambiamento nelle abitudini quotidiane rispetto al consumo di cibo, coinvolgendo altresì le strutture ristorative abruzzesi affinché adottino doggy bag realizzate dagli stessi uffici regionali in modo da rendere consapevoli i propri clienti sul valore del cibo che avanza, troppo prezioso per essere lasciato nel piatto.

ph. Ivan Masciovecchio
ph. Ivan Masciovecchio

All’incontro interverranno l’assessore regionale alle Politiche sociali Marinella Sclocco, la dirigente del servizio per il Benessere sociale Flora Antonelli, il segretario regionale Slow Food Abruzzo-Molise Raffaele Cavallo e lo chef Marcello Spadone, titolare del ristorante La Bandiera di Civitella Casanova (PE) e presidente del consorzio di cuochi Qualità Abruzzo. In attesa di conferma anche la partecipazione di Nicola Fossaceca del ristorante Al Metrò di San Salvo (CH).

Al termine dell’iniziativa lo chef dell’Osteria La Corte di Spoltore (PE) Maurizio Della Valle darà vita ad un cooking show utilizzando esclusivamente i cosiddetti avanzi di cucina. Info ai numeri 335 7591348 – 346 2458570.

Tags: abruzzoal metròcivitella casanovala bandierala cortemarcello spadonemaurizio della vallemuseo delle genti d'Abruzzonicola fossacecapescaraqualità abruzzoregione abruzzosan salvoslow foodspoltorespreco alimentare
Previous Post

Dal Fino al Tirino per un originale matrimonio di gusto

Next Post

Eat Me Home, la Regione Abruzzo contro lo spreco di cibo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.