• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Dal Fino al Tirino per un originale matrimonio di gusto

by ivan masciovecchio
13 Febbraio 2018
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Dal Fino al Tirino per un originale matrimonio di gusto
0
SHARES
143
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Saranno queste le coordinate geografiche e culinarie lungo le quali si svolgerà la giornata organizzata dall’associazione culturale Dagli Appennini alle Onde di Pescara nell’ambito della rassegna Gustosamente. Il sapore del sapere, in programma domenica 25 febbraio alle ore 13 nelle sale del ristorante Il Buongustaio di Bussi sul Tirino (PE).

gamberiTema del convivio l’incontro tra il vino Montonico prodotto nell’alta valle del fiume Fino, alle pendici del Gran Sasso teramano, ed i gamberi e le trote allevati nelle acque del Tirino, in provincia di Pescara. Attori di questo insolito accostamento, due validi e tenaci imprenditori abruzzesi impegnati quotidianamente grazie al proprio lavoro nella valorizzazione del meglio dell’enogastronomia offerta dai rispettivi territori di provenienza.

I piatti ideati dallo chef Mario D’Ortenzio – al timone del ristorante di famiglia con la complicità del fratello Tiziano al quale è demandata la gestione di sala e cantina – dialogheranno quindi con i vini della giovane Francesca Valente, nipote d’arte e da poco più di tre anni alla guida dell’omonima azienda agricola sita a Bisenti (TE), la cui storia abbiamo raccontato qui.

montonico2Dopo una pizza di alici come benvenuto, il menù prevederà una serie di antipasti composti da Trota salmonata affumicata con mozzarella passita e olio di peperellotto; Polpettina di trota Fario in salsa di gamberi su letto di melanzane grigliate; Zuppa di trota, fagioli cannellini e funghi prataioli. A seguire, due proposte di primi con Linguine, gamberi e zafferano di Navelli e Chitarrina con ricotta di gamberi. In chiusura, Gamberi alla diavola, dolci a sorpresa, caffè e liquori. I vini serviti in abbinamento saranno il Montenego – Montonico IGT Colli Aprutini e lo Spumante Brut Montonico IGT Colli Aprutini. Costo del pranzo € 30 (bevande comprese). Info e prenotazioni al numero 085 980444.

Tags: abruzzobisentibussi sul tirinofinogamberimontonicotirinotrota
Previous Post

Con “La Cultura dei Legami” in scena a Pescara il meglio del teatro italiano

Next Post

Incontro a Pescara contro lo spreco di cibo

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.