• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Gli chef italiani insieme a Save the Children per il futuro dei bambini

by ivan masciovecchio
31 Marzo 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Identità Golose premia l’Abruzzo

Niko Romito (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

C’è anche l’abruzzese Niko Romito del ristorante Reale di Castel di Sangro (AQ) tra gli chef stellati italiani scelti dalla guida Michelin per l’asta Stars 4 Children, organizzata insieme alla piattaforma on line 6enough a supporto di Save the Children – organizzazione internazionale che da oltre cento anni lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro – e del programma Riscriviamo il Futuro, ideato per garantire opportunità educative adeguate a tantissimi bambini in Italia.

Niko Romito (ph. Ivan Masciovecchio)
Niko Romito (ph. Ivan Masciovecchio)

Condotta da Pierluigi Pardo, Emilio Solfrizzi e Gaia de Laurentis, l’iniziativa si svolgerà il prossimo lunedì 22 Febbraio, dalle ore 14, sulla piattaforma www.6enough.eu e coinvolgerà più di 30 chef i quali apriranno le proprie cucine e metteranno a disposizione la propria professionalità per esperienze uniche ed irripetibili. Saranno messe all’incanto, infatti, varie proposte tra pranzi e cene per due persone in alcuni dei più celebrati ristoranti d’Italia, unite ad esperienze dedicate in compagnia dei maestri di cucina chiamati a raccolta dall’iniziativa solidale.

Per partecipare all’asta sarà sufficiente accedere al sito e cliccare sul tasto “Registrati all’Asta come Offerente”. Una volta completata la procedura, l’organizzazione invierà le credenziali (username e password) con le quali, a partire da un’ora prima dell’inizio, si potrà accedere all’asta tramite un tasto dedicato. Sempre sul sito sono reperibili, inoltre, le informazioni relative a regolamento e modalità di offerta per aggiudicarsi i vari lotti.

Tags: Castel di sangroniko romitorealesolidarietà
Previous Post

Aria Food, l’appello dei ristoratori all’Anci e ai sindaci abruzzesi

Next Post

Ortona, Codice Citra chiude il 2020 con un fatturato di vini imbottigliati di 39 milioni di euro. Nuove nomine nella governance del gruppo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.