• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Compleanno Eataly a Torino, Abruzzo presente con lo chef Mattia Spadone

by ivan masciovecchio
9 Gennaio 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Primo Piano, Servizi
Spessore, all’happening della cucina italiana anche gli abruzzesi Mattia Spadone e Davide Di Fabio

Mattia Spadone sul palco del Meet In Cucina 2018 (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
559
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Per festeggiare i primi 15 anni di attività, il prossimo mercoledì 26 gennaio, dalle ore 20, negli spazi di Eataly Torino Lingotto l’intera geografia gastronomica dell’Italia sarà rappresentata in tavola grazie alla più grande cena di sempre.

Mattia Spadone (ph. Ivan Masciovecchio)

In cucina, infatti, si ritroveranno 26 chef provenienti da tutte le regioni, ognuno dei quali la mattina stessa sceglierà i prodotti necessari per realizzare le proprie creazioni culinarie direttamente tra le eccellenze del mercato presente all’interno di Eataly. Ai commensali sarà quindi proposto un menù a sorpresa, una incredibile maratona di piatti per tutti i gusti; uno spaccato delle cucine regionali d’Italia frutto dell’estemporaneità e delle diverse storie ed esperienze degli chef partecipanti.

Tra i diversi nomi del firmamento culinario nazionale, l’Abruzzo sarà degnamente rappresentato da Mattia Spadone del ristorante La Bandiera di Civitella Casanova (PE) – stella Michelin confermata anche nell’edizione 2022 –, mente creativa del locale di famiglia gestito in armonia con la forza ed il supporto di mamma Bruna e papà Marcello ed il fratello gemello Alessio al quale è affidata la responsabilità della sala.

da sinistra: Mattia e Alessio Spadone (ph. archivio La Bandiera)

Un pizzico d’Abruzzo sarà presente anche nella rappresentanza della regione Molise affidata al giovane chef Marco Pasquarelli del ristorante Il Tartufo dello splendido albergo diffuso Borgotufi realizzato a Castel del Giudice (IS), nativo di Castel di Sangro (AQ) ed ex allievo della scuola formativa di Niko Romito. L’Abruzzo, infine, sarà anche nel calice dei vini selezionati per accompagnare le pietanze tra i quali è stato inserito il Plenus 2017 dell’azienda agricola Marina Palusci di Pianella (PE), proposto sia nella versione Pecorino IGP Colline Pescaresi, sia come Montepulciano d’Abruzzo DOC.

La partecipazione all’evento organizzato da Fausto Fratti (Scorticata Eventi per Eataly Torino) prevede il possesso di Green Pass rafforzato. Costo della serata € 110 (vini inclusi). Info e prenotazioni al sito di Eataly oppure alla mail eventi@eataly.it. In caso di restrizioni che dovessero ridurre la capienza massima degli spazi, avranno precedenza coloro che hanno acquistato i posti per primi, fino al raggiungimento del numero massimo consentito.

Tags: abruzzoCastel di sangrocivitella casanovaeatalyla bandieramarina paluscimattia spadoneniko romitopianellavini d'abruzzo
Previous Post

Dalle Colline Teramane alla Costa dei Trabocchi, viaggio alla scoperta degli spumanti d’Abruzzo

Next Post

Tra gusto e meraviglie d’Abruzzo, alla scoperta degli agrumi della Costa dei Trabocchi

Altri articoli che potrebbero interessarti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano
Articoli Recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche
Articoli Recenti

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food
Articoli Recenti

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco
Articoli Recenti

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.