• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

A cena con le eccellenze d’Abruzzo

by ivan masciovecchio
14 Luglio 2017
in Le Vie del Gusto, Servizi
A cena con le eccellenze d’Abruzzo

Canestrato di Castel del Monte (ph. archivio Arssa)

0
SHARES
38
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Valorizzazione dei Presìdi Slow Food regionali esaltando le principali tipicità gastronomiche d’Abruzzo. Questo l’obiettivo della serata organizzata per giovedì 13 luglio alle ore 20.30 presso il ristorante Arca di Alba Adriatica (TE). Il menù ideato dallo chef Massimiliano Capretta – membro dell’associazione di ristoratori e pasticceri Qualità Abruzzo, il consorzio che riunisce il meglio dell’universo culinario regionale attualmente presieduto dallo chef Marcello Spadone – prevederà cinque portate dall’antipasto al dolce realizzate utilizzando ben 8 delle 16 eccellenze abruzzesi inserite dal sodalizio braidese all’interno del progetto di tutela che coinvolge a livello internazionale circa 450 prodotti sparsi in più di 50 Paesi nel mondo. «Il progetto riunisce piccoli allevatori di razze autoctone e produttori di diverse varietà di ortaggi e frutta, custodi di tradizioni gastronomiche e tecniche di lavorazione a rischio di estinzione – dichiara Eliodoro D’Orazio, presidente Slow Food Abruzzo e Molise – e sostiene e promuove la diffusione di un modello di produzione e di riattivazione delle economie agricole locali legate al patrimonio di biodiversità in gran parte sconosciuto o dimenticato».

Canestrato di Castel del Monte (ph. archivio Arssa)
Canestrato di Castel del Monte (ph. Maurizio Anselmi)

Si comincerà con una degustazione di olio di oliva Intosso accompagnata da una selezione di pani fatti in casa con lievito madre e farine bio. Saranno quindi serviti un flan di Cipolla bianca di Fara Filiorum Petri con fonduta di Canestrato di Castel del Monte e riduzione di vino Montepulciano d’Abruzzo. A seguire, crema di Fagioli di Paganica con farro, vongole e totanetti rosticciati al timo; gnocchi di Patate turchesa ripieni di scampi su crema di zafferano e spaghetti di zucchine; baccalà arrosto con Ceci di Navelli e Peperone dolce di Altino; per chiudere con una sfogliatella di Grano solina dell’Appennino abruzzese e mandorle con ricotta, caffè e sassi d’Abruzzo. In abbinamento per tutta la durata della cena i vini dell’azienda agricola Marramiero di Rosciano (PE). Info e prenotazioni al numero 0861 714647.

Tags: abruzzoalba adriaticaaltinoappennino abruzzesecanestrato di castel del montececicipolla biancafagioli di paganicafara filiorum petrigrano solinanavellioliva intossopatata turchesapeperone dolcepresidi slow foodqualità abruzzoroscianoslow food
Previous Post

Le Grazie della Terra a San Demetrio ne’ Vestini

Next Post

Metti una sera d’estate a Civitella del Tronto

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.