• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Luoghi di gusto

ZENOBI

Fin dall’inizio hanno creduto nella promozione delle tradizioni culinarie della Val Vibrata, recuperando antiche ricette e rivalutando i prodotti del luogo.

by Paolo de Siena
4 Giugno 2018
in Luoghi di gusto
0
SHARES
318
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Nato nel 1994 da un ampliamento dell’azienda agricola avviata da nonno Giuseppe, il Zenobi è oggi un fiore all’occhiello del territorio per la perfetta unione tra natura e gusto. La materia prima genuina e di altissima qualità, l’attenzione per la stagionalità dei prodotti, la sapiente maestria con cui la cucina rivisita i piatti della nostra tradizione, hanno premiato la famiglia Zenobi. La chef Patrizia, affiancata dal figlio Marcello, elabora gli ingredienti genuini provenienti dall’azienda agricola, regalando piatti raffinati e ricchi di gusto. La natura al Zenobi si assapora in ogni pietanza grazie a materie prime di produzione propria – come l’olio extravergine d’oliva – o provenienti da fornitori locali. Le piante aromatiche dell’orto arricchiscono di sapori naturali ogni piatto, come la capra alla neretese, l’agnello cacio e ovo o la chitarrina teramana. Il tutto accompagnato da una cantina fornitissima nella quale non manca il Montepulciano della casa. Il venerdì la chef propone un menù a base di baccalà e non va dimenticata la carta dei dolci fatti in casa, dove spiccano il semifreddo al limone con granella di pistacchio di Bronte e salsa di fragole e la tradizionale pizza dolce.

Immerso nella natura della campagna teramana c’è l’agriturismo Zenobi, un prelibato angolo di gusto apprezzato da avventori, guide e stampa enogastronomica.

 

‘

ZENOBI
Contrada Riomoro, 132
Colonnella (Te)
T 0861 70581
Chiuso il martedì
www.ristorantezenobi.it
https://www.facebook.com/ristorantezenobi/

Tags: Agriturismo ZenobiAttenzione alla stagionalità dei prodotticantina fornitissimaColonnella TeramoFiore all'occhiello del territorioMateria prima di altissima qualitàpiante aromatiche dell’ortoPiatti raffinatiUnione tra natura e gusto
Previous Post

TORNA IL CALENDARIO CAI 2017: un’emozione lunga 12 mesi attraverso gli scorci più belli della montagna teramana

Next Post

VISAGGIO

Altri articoli che potrebbero interessarti

Viaggio a Popoli, culla di storia e biodiversità dalle sorgenti del Pescara alla tavola
Articoli Recenti

Viaggio a Popoli, culla di storia e biodiversità dalle sorgenti del Pescara alla tavola

21 Febbraio 2023
Don Franchino
Luoghi di gusto

Don Franchino

24 Luglio 2019
Caldora punta Vallevò: l’approdo del gusto
Luoghi di gusto

Caldora punta Vallevò: l’approdo del gusto

5 Settembre 2020
Guerrinuccio
Luoghi di gusto

Guerrinuccio

24 Luglio 2019

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.