Promuovere alcuni tra i più suggestivi percorsi a piedi presenti in Abruzzo declinandoli in chiave enoturistica. È questo il senso di Vini e Cammini 2021, l’iniziativa organizzata dall’associazione Abruzzo Esperienziale con il supporto tecnico dell’agenzia di viaggi Amoroso di Lanciano (CH), che da mercoledì 2 giugno si rimetterà in marcia per la terza edizione.

La prima tappa riguarderà una camminata pomeridiana sulla parte finale del Sentiero della Libertà con aperitivo tra i vigneti con vista sulla Maiella dell’azienda Tilli di Casoli (CH). Gli altri appuntamenti sono previsti per sabato 19 giugno, con una nuova escursione pomeridiana lungo il Cammino d’Abruzzo e sosta alla cantina Contesa di Collecorvino (PE), dove lo sguardo sarà libero di spaziare dal Gran Sasso d’Italia alla Maiella; domenica 4 luglio, quando ci si sposterà sulla Via del Vino a Torano Nuovo (TE) per una camminata mattutina e pranzo nella cantina di Emidio Pepe, splendido patriarca dell’enologia regionale.

Domenica 11 luglio, invece, sarà la provincia di Chieti ad accogliere i viandanti in marcia sulla Via dei Mulini – con tanto di sorpresa colorata lungo il percorso – alla quale seguirà il pranzo in cantina da Vigneti Radica di Tollo. Infine, l’ultimo appuntamento ci sarà sabato 24 luglio quando ci si ritroverà nel pomeriggio sul Cammino di San Tommaso al termine del quale ci si rifocillerà con un aperitivo al tramonto nella cantina Dora Sarchese di Ortona (CH) per un brindisi alla prossima edizione. «Sono in via di definizione altre tre date – dichiarano gli organizzatori – di cui una nella Riserva naturale dei Calanchi di Atri, una fuori regione nelle Marche per il Cammino delle Terre Mutate ed un’altra nel Lazio, in Val Comino, alla scoperta della Via dei Lupi».
I programmi dettagliati con relativi costi saranno disponibili nei prossimi giorni. Per il momento è possibile richiedere informazioni al numero 329 0379695 oppure alla mail info@viniecammini.it, dove chi lo desidera può anche lasciarsi tentare dalla prenotazione “al buio”.