• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Pretoro, escursione narrata nel paese del lupo

by ivan masciovecchio
5 Maggio 2021
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura, Servizi
Pretoro, escursione narrata nel paese del lupo

Pretoro (ph. sito Parco Maiella)

0
SHARES
426
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Riparte con rinnovato entusiasmo NatuRacconta, il progetto a cura di CuntaTerra e Camminare in Abruzzo nato per offrire ad un pubblico amante della natura e dell’ascolto le storie più belle da camminare e condividere.

Pretoro (ph. sito Parco Maiella)

Domenica 16 maggio, alle 9.45, ci si ritroverà nell’incantevole borgo di Pretoro (CH) – luogo magico e significativo, incastonato nell’abbraccio roccioso del Parco nazionale della Maiella – per fare la conoscenza de lu lope (il lupo) grazie ad un trekking urbano adatto a tutti che si snoderà tra i vicoli, gli angoli ed i luoghi più storici e caratteristici dell’antico paese di pietra.

Ad accompagnare i partecipanti lungo la via, oltre alle guide di Camminare in Abruzzo, la compagnia di Marcello Sacerdote – attore, contastorie e musico popolare – grazie al quale si ascolteranno racconti, leggende, suoni e canti incentrati sulla figura del lupo, animale mitico che nel paese assume un valore piuttosto particolare perché legato al culto di San Domenico Abate e di un suo celebre miracolo, che la popolazione rievoca annualmente in un rito tradizionale assai sentito nel quale si fondono folklore e devozione.

Un percorso narrato tra storia e tradizione, memoria e natura, fantasia e antropologia, recuperando dal passato questioni ancora vitali per il sentire presente. Il costo è di € 20 a persona e comprende la guida, lo spettacolo e l’assicurazione RCT. Per i bambini sotto i 14 anni il costo è di € 5. Per chi lo desidera, al termine dell’escursione è prevista la possibilità di un ristoro al Centro Il Grande Faggio, sempre a Pretoro (costo a parte). Info e prenotazioni al numero 335 7589738 (Francesca) oppure sul sito http://www.camminareinabruzzo.it/form-di-prenotazione/

Tags: abruzzocamminare in abruzzocuntaterramarcello sacerdotepretoroteatrotrekking
Previous Post

Vini e Cammini 2021, in marcia tra i vigneti d’Abruzzo

Next Post

Gusto, arte, natura. Sulle strade abruzzesi del Giro d’Italia 2021, da Notaresco a Termoli

Altri articoli che potrebbero interessarti

Osterie d’Italia 2024, nuove Chiocciole nella guida Slow Food per l’Abruzzo buono, pulito e giusto
Articoli Recenti

L’Aquila, Slow Food Abruzzo presenta le guide Slow Wine e Osterie d’Italia 2024

27 Novembre 2023
Chiuso il Vinitaly 2016, per l’Abruzzo è tempo di bilanci
Articoli Recenti

L’Abruzzo del vino protagonista al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI 2023

21 Novembre 2023
Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina
Articoli Recenti

Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina

20 Novembre 2023
Morro d’Oro, torna l’evento Natale in Abbazia
Articoli Recenti

A Morro d’Oro si fa festa con l’evento Natale in Abbazia

17 Novembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.