• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero58 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Terzo appuntamento con il MIT a Pineto

by ivan masciovecchio
25 Maggio 2018
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Le Vie della Cultura, Servizi
La lunga marcia del Mercato Itinerante della Terra

ph. Ivan Masciovecchio

0
SHARES
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il Mercato Itinerante della Terra, il progetto avviato lo scorso mese di marzo nel nome e nell’esempio di Gabriele Marrangoni – chef del Borgo Spoltino di Mosciano Sant’Angelo (TE) prematuramente scomparso nel dicembre 2017 – con l’obiettivo di sviluppare un modello alternativo di consumo (che abbiamo raccontato nel dettaglio qui), giunge al suo terzo appuntamento.

mit_locandinaTema di questo nuovo incontro in programma domenica 27 maggio dalle 17 alle 22 sempre in piazza della Libertà a Pineto: L’AgroBioDiversità: dal campo alla tavola. Il ricco programma di giornata prevederà diversi momenti agro-culturali a km. zero che spazieranno dalla presentazione della filiera della canapa con le aziende Verdefilolab e il Borgo degli Gnomi, al laboratorio di acrobatica aerea con Nanette; dall’incontro sull’agro-biodiversità nel campo con la Riserva Naturale WWF dei Calanchi di Atri, alle degustazioni contadine alla pizzeria In Piazza, con il menù MITico.

Oltre ai punti informativi delle condotte Slow Food Pretuziana e Val Vibrata-Giulianova, del WWOOF Italia, della cooperativa Ecoe, della rete dei Gruppi di Acquisto Solidale e della Banca Etica, saranno presenti anche la Cantina Indigeno, la libreria On the road – con letture e laboratorio a cura di Alessandra Puca e Marianna Como, in collaborazione con Teramo Children – la libreria ambulante Le Sponde ed il gruppo Emergency di Teramo con il quale, sabato 9 giugno a Cellino Attanasio, il MIT rinnoverà il proprio legame nell’ambito della festa organizzata per sostenere il meritorio lavoro portato avanti dall’associazione fondata da Gino Strada che vedrà la presenza del dott. Antonio Bruscoli – chirurgo in Sierra Leone – intervistato dalla giornalista Pina Manente. Pleonastico ricordare che partecipare numerosi è cosa buona e giusta.

Tags: abruzzoatriborgo spoltinocalanchicellino attanasioemergencymercato itinerante della terramosciano sant'angelopinetoteramo
Previous Post

Tollo in festa con le giornate Tullum

Next Post

Oggi a Teramo, appuntamento con il Conservatorio di Musica ‘G. Braga’

Altri articoli che potrebbero interessarti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise
Articoli Recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Via Verde della Costa dei Trabocchi, sarà vero sviluppo sostenibile?
Articoli Recenti

In Abruzzo la premiazione degli Oscar italiani del cicloturismo 2021

8 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese
Articoli Recenti

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano
Articoli Recenti

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Via Verde della Costa dei Trabocchi, sarà vero sviluppo sostenibile?

In Abruzzo la premiazione degli Oscar italiani del cicloturismo 2021

8 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Via Verde della Costa dei Trabocchi, sarà vero sviluppo sostenibile?

In Abruzzo la premiazione degli Oscar italiani del cicloturismo 2021

8 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.