• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Teramo, nuovo appuntamento con i picnìc del Mercato Itinerante della Terra

by ivan masciovecchio
2 Aprile 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Teramo, nuovo appuntamento con i picnìc del Mercato Itinerante della Terra
0
SHARES
206
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Rimandato l’incontro di marzo a causa del maltempo, la prossima domenica 10 aprile, dalle ore 11 alle 16, negli spazi all’aperto della fattoria Il Borgo degli Gnomi immersi nel verde della località Varano della frazione Valle San Giovanni del comune di Teramo, torna MIT@farm, l’appuntamento organizzato dal Mercato Itinerante della Terra grazie al quale i soci-produttori fautori di forme sostenibili di agricoltura familiare e pratiche di agro-ecologia buone, pulite e giuste animeranno un picnìc contadino con possibilità di acquisto libero dei loro prodotti. In mattinata previsto anche un percorso tra le erbe di primavera a cura di Roberta Tullii.

Le produzioni biologiche delle aziende aderenti al Mercato Itinerante della Terra

Con prenotazione anticipata (entro venerdì 8 aprile al numero 333 3450795) e ritiro del cestino in mattinata, al costo di € 8,50 sarà assemblata una colazione di campagna composta da una sorta di poke di primavera a base di grano varietà Rosciola in chicchi, cavolo viola, ceci croccanti al rosmarino, toma di capra a latte crudo, semi di canapa tostati, dressing di carote, fiori di primavera. Senza prenotazione sarà comunque possibile prepararsi un proprio cestino personale grazie all’acquisto a scelta di focaccia di ceci, panini di Rosciola all’olio, crackers di grani antichi e canapa, prosciutto e salsiccette atriane, formaggi di capra a latte crudo (freschi e stagionati), sottolii di ortaggi, salse e conserve di frutta, biscotti, miele, birra artigianale e vino biologico.

Dimostrazione con i sensori ad opera dei volontari di Emergency

Insieme ai padroni di casa del Borgo degli Gnomi, all’iniziativa aderiscono anche la Fattoria Gioia di Cellino Attanasio, le aziende agricole Recchiuti di Notaresco, D’Amario e Feliciani di Atri e Uma Casanatura di Cellino Attanasio, il birrificio agricolo 64020 di Morro d’Oro. Confrontandosi sui temi fondanti della propria attività come il rifiuto di ogni guerra e la pratica quotidiana dei diritti, ci saranno anche i volontari del gruppo teramano di Emergency i quali nel pomeriggio coinvolgeranno i bambini e le bambine presenti nel laboratorio La Pace in gioco! Gli adulti, invece, oltre all’acquisto di gadget gustosi e solidali come la Colomba della Pace, avranno a disposizione dei visori multimediali per vivere un’esperienza virtuale all’interno degli ospedali di Emergency per le vittime di guerra. Inoltre sarà possibile visitare la mostra fotografica che racconta i primi 25 anni di vita dell’organizzazione umanitaria fondata dal compianto Gino Strada.

I prossimi appuntamenti con MIT@Farm si svolgeranno nelle giornate del 15 maggio e 5 giugno. Info ai numeri 347 1439074 | 333 3450795 | 328 5692630 oppure sulla pagina facebook del MIT.

Tags: abruzzoemergencymercato itinerante della terrapicnicteramo
Previous Post

Specchio ARTE, il ritratto di Lea Contestabile al Teatro Cordova di Pescara

Next Post

Custodes Laureti, nasce la rete d’imprese dei vignaioli di Loreto Aprutino

Altri articoli che potrebbero interessarti

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo
Articoli Recenti

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

5 Luglio 2022
Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara
Articoli Recenti

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati
Articoli Recenti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati
Articoli Recenti

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

23 Giugno 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

5 Luglio 2022
Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

23 Giugno 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

5 Luglio 2022
Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

2 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

1 Luglio 2022
Romantica terra d’Abruzzo, dieci luoghi del cuore da scoprire nel giorno degli innamorati

Torna la Notte Romantica nei borghi più belli d’Abruzzo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.