• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Specchio ARTE, il ritratto di Lea Contestabile al Teatro Cordova di Pescara

by Redazione Pescara
30 Marzo 2022
in Articoli Recenti, Le Vie dell'Arte, Servizi
Specchio ARTE, il ritratto di Lea Contestabile al Teatro Cordova di Pescara

L'artista aquilana Lea Contestabile

0
SHARES
369
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Inserito nell’ambito del nuovo progetto culturale di Fondazione Aria denominato Specchio ARTE, il prossimo venerdì 8 aprile, dalle ore 18, il Teatro Cordova di Pescara ospiterà l’artista aquilana Lea Contestabile, autrice versatile nell’utilizzo di tecniche e materiali, dal forte immaginario poetico, la cui opera è anche patrimonio identitario ed espressione e testimonianza di una comunità. L’incontro sarà aperto dall’intervento del critico Antonio Zimarino al quale seguirà la visione in anteprima del lungometraggio Controvento del regista Dino Viani e del videoportrait Lea del fotografo Paolo Dell’Elce (ingresso libero con prenotazione obbligatoria alla mail info@fondazionearia.it).

L’artista aquilana Lea Contestabile

«Dopo i primi quattro appuntamenti dedicati a Dino Colalongo, Franco Summa, Angelo Colangelo e Albano Paolinelli – afferma il presidente della fondazione, Dante Marianacci – siamo molto felici di ospitare Lea Contestabile che sarà la prima delle due artiste invitate a partecipare all’edizione di Specchio ARTE 2022».

«Specchio ARTE nasce con l’obiettivo di valorizzare l’arte contemporanea abruzzese e non solo attraverso la produzione di ricerche inedite e di contenuti originali, che spaziano dai lungometraggi, alle immagini fotografiche, fino ai testi critici – riferisce Giovanna Dello Iacono, ideatrice e co-curatrice della collana –. Elemento centrale è anche l’accessibilità dei materiali prodotti che trovano collocazione nel sito www.specchioarte.it, parte di un piano di divulgazione in progress e senza una scadenza temporale».

Dopo l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, Lea Contestabile opera alla Calcografia Nazionale di Roma diretta da Carlo Bertelli. Docente di Anatomia artistica all’ABAQ e fondatrice e direttrice del MUBAQ – Museo dei Bambini L’Aquila, ha tenuto workshop e conferenze sulla didattica dell’arte al Marmara e al Dogus University di Instanbul e all’Università delle Arti di Valencia in Spagna. Nel suo lavoro si fondono ideazione e progettazione perché l’opera si costruisce connettendo diversi momenti della vita dell’artista raccontati attraverso disegni, oggetti, colori e silhouette che sviluppano una rete di fili e rimandi fisici e simbolici che costruiscono un tessuto di significati.

Tags: abruzzoartefondazione arialea contestabilepescaraspecchio arte
Previous Post

Pescara, tutti i vincitori del concorso Lu Carrature d’Ore

Next Post

Teramo, nuovo appuntamento con i picnìc del Mercato Itinerante della Terra

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.