• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Slow Food Chieti, al teatro Marrucino presentazione del libro “Il profitto e la cura”

by Redazione Pescara
6 Ottobre 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Le Vie della Cultura, Servizi
Slow Food Chieti, al teatro Marrucino presentazione del libro “Il profitto e la cura”

Teatro Marrucino (ph. Michele Camiscia)

0
SHARES
68
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Nel corso dei secoli il mondo della produzione alimentare ha fatto di tutto per adeguarsi ai modelli industriali, cercando di soddisfare le esigenze del mercato e trascurando quelle della natura. Oggi che questo sistema mostra la sua pericolosità e le sue debolezze ci avviamo verso la cosiddetta «transizione ecologica». Avremmo potuto farlo prima?

È con l’intento di rispondere a questo interrogativo (retorico), rendendo omaggio alle voci dei tanti autori rimasti inascoltati, che nasce il nuovo libro di Cinzia Scaffidi – con prefazione di Luciana Castellina – Il profitto e la cura (Slow Food Editore), presentato in anteprima abruzzese il prossimo lunedì 11 ottobre, dalle ore 18, nel foyer del teatro Marrucino di Chieti.

Teatro Marrucino (ph. Michele Camiscia)

Insieme all’autrice – giornalista, docente e studiosa delle problematiche globali collegate al cibo – ne discuteranno l’assessore allo Sviluppo sostenibile del comune di Chieti Mara Maretti ed il presidente del circolo Legambiente Chieti-Pescara Luca Colantonio. Modererà l’incontro Laura La Spada, fiduciaria Slow Food Chieti. L’accesso sarà consentito solo ai possessori di Green Pass fino ad esaurimento posti.

Copertina del libro

A seguire, prevista cena conviviale nelle rinnovate sale dell’Osteria delle Piane a Chieti Scalo. Il menù ideato per l’occasione dallo chef Gianfranco Di Girolamo comprenderà un tris di antipasti (Insalatina mare e orto; Paninetto con triglia agrumata e cipolla stufata; Seppie, bietoline e patate), un primo piatto di Sagne e ceci ai frutti di mare, un Fritto misto dell’Adriatico con insalata ed una Pizza dolce gelata come dessert. In abbinamento sarà proposto il vino della Cantina Miglianico.

Contributo per la cena (comprensivo di acqua e caffè) € 35 (soci Slow Food € 30). Info e prenotazioni inderogabilmente entro sabato 8 ottobre direttamente alla fiduciaria (tel. 380 1834628, anche WhatsApp) oppure all’indirizzo mail slowfoodchieti@gmail.com

Tags: abruzzochieticondotta slow food chietilibroosteria delle pianeteatro marrucino
Previous Post

Immagini di Resistenza a Lanciano nel docufilm “Oltre la memoria”

Next Post

Giornata dei Borghi Autentici d’Italia, tutte le iniziative in Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano
Articoli Recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche
Articoli Recenti

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food
Articoli Recenti

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco
Articoli Recenti

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.