• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero58 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

Serata di Vini&Sorrisi con la Confraternita del Grappolo

by ivan masciovecchio
3 Aprile 2018
in Le Vie del Gusto, Servizi
Serata di Vini&Sorrisi con la Confraternita del Grappolo

ph. archivio CdG

0
SHARES
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Considerato il nobile fine, mai come questa volta è imperativo esserci. Partecipare, infatti, alla degustazione di oltre duecento vini organizzata per domenica 8 aprile, dalle ore 18, negli spazi messi a disposizione gratuitamente dall’hotel Miramare a Marina di Città S. Angelo (PE), avrà sicuramente il gusto speciale delle cose buone – tenendo presente il valore delle bottiglie che saranno stappate – e soprattutto giuste, in quanto l’importo del biglietto di ingresso (€ 10) sarà interamente devoluto all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Onlus di Pescara-Chieti per supportarli nella quotidiana e preziosa attività contro le malattie neuromuscolari.

Artefice della solidale iniziativa la benemerita Confraternita del Grappolo, l’associazione di amici e professionisti amanti della convivialità e del buon bere, nata – e dove sennò – sui banchi di un corso per sommelier organizzato dall’AIS di Pescara nel lontano 2001, la cui storia è possibile leggere nel dettaglio qui.

ph. archivio CdG
ph. archivio CdG

Alla presenza di diversi produttori, la degustazione comprenderà circa cento bottiglie di annate storiche dal 1992 ad oggi, provenienti dalle cantine private dei confratelli Massimo Di Cintio e Massimiliano D’Addario, alle quali se ne aggiungeranno altre più recenti messe a disposizione da piccole e giovani cantine. Un’occasione unica grazie alla quale sarà possibile ripercorre la crescita compiuta dai vini abruzzesi in poco meno di trent’anni, rendendo omaggio contemporaneamente al 50° anniversario della DOC Montepulciano d’Abruzzo istituita nel lontano 1968. Gli assaggi saranno stemperati con fette di pane e olio offerto dalle aziende Garra di Mutignano di Pineto (TE), Masciantonio di Casoli (CH), Palusci di Pianella (PE), Rabottini di Chieti. Di seguito le aziende partecipanti.

Vini storici:
Agriverde, Bosco, Buccicatino, Centorame, Chiarieri, Citra, Colle Moro, Dora Sarchese, Duchi di Castelluccio, Fattoria Licia, Il Feuduccio, Filomusi Guelfi, Cantina Frentana, Illuminati, La Quercia, Lepore, Madonna dei Miracoli, Marramiero, Cantina Miglianico, Monti, Montori, Orlandi Contucci Ponno, Pasetti, Pietrantonj, Roxan, San Lorenzo, Scialletti, Strappelli, Terra d’Aligi, Tiberio, Torre Raone, Torre Zambra, Valle Reale, Villa Medoro, Vini di Ferruccio, Zaccagnini.
Vini giovani:
Anfra, Cantina di Villamagna, Caprera, Centorame, Cingilia, Col del Mondo, Eutopia, Falon, Fontefico, Fuschi, Gentile, Lepore, Maligni, Masciantonio, Massetti, Olivastri, Palusci, Pietrantonj, Podere della Torre, Rabottini, Valente, Wilma, Zappacosta.

Tags: abruzzocittà sant'angeloconfraternita del grappoloolio abruzzo bio ulivo vitesolidarietàvini d'abruzzo
Previous Post

Ofena celebra Pane, Olio & Montepulciano d’Abruzzo

Next Post

Guardiagrele ospita la Cena dell’Alleanza di Slow Food

Altri articoli che potrebbero interessarti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise
Articoli Recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese
Articoli Recenti

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano
Articoli Recenti

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021
Slow Food Abruzzo e Molise, al via le assemblee delle Condotte
Articoli Recenti

Slow Food Abruzzo e Molise, al via le assemblee delle Condotte

26 Marzo 2021

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Via Verde della Costa dei Trabocchi, sarà vero sviluppo sostenibile?

In Abruzzo la premiazione degli Oscar italiani del cicloturismo 2021

8 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

10 Aprile 2021
Via Verde della Costa dei Trabocchi, sarà vero sviluppo sostenibile?

In Abruzzo la premiazione degli Oscar italiani del cicloturismo 2021

8 Aprile 2021
Illuminati, Montori, Pepe: incontro in enoteca con la storia della viticoltura abruzzese

Controguerra, terzo appuntamento per il ciclo “Alle 9 della sera”

7 Aprile 2021
Non si vede che col cuore, Sandro Visca incanta a Lanciano

Il futuro delle aree interne nelle pagine dell’Atlante dell’Appennino

7 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.