• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

“Qui in Abruzzo”, ad Avezzano la presentazione del libro con mostra fotografica, video e spettacolo musicale

by Redazione Teramo
10 Novembre 2022
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura
“Qui in Abruzzo”, ad Avezzano la presentazione del libro con mostra fotografica, video e spettacolo musicale
0
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

 

AVEZZANO – Venerdì 11 novembre, alle ore 17.30, nel Castello Orsini ad Avezzano verrà presentato il volume “Qui in Abruzzo” (De Siena Editore). Attraverso le fotografie di Giancarlo Malandra e i testi di Roberta Di Pascasio, il volume di grande formato, con traduzione in lingua inglese, racconta trentadue località abruzzesi, celebrando il patrimonio storico-artistico, paesaggistico e antropologico della regione.
L’evento, corredato da un’interessante mostra fotografica (con immagini tratte dal libro) e dalla proiezione di un suggestivo video, vedrà gli interventi dell’assessore al turismo del Comune di Avezzano, Patrizia Gallese, e della scrittrice Emma Pomilio, autrice di punta della Mondadori, oltre a quelli dell’editore Paolo de Siena e di Malandra e Di Pascasio, rispettivamente autore delle fotografie e autrice dei testi.
«Gli spazi, le architetture, la natura e, discreta ma significativa, la presenza umana», dichiara l’editore Paolo de Siena, «”Qui in Abruzzo” è la testimonianza della palpitante bellezza di trentadue luoghi della nostra regione. Una pubblicazione, questa, che è al tempo stesso atto di amore e di consapevole appartenenza nel cerchio di un sempre rinnovato stupore e che è impreziosita dalla Prefazione e dalla Nota di due scrittrici di fama, Emma Pomilio e Donatella Di Pietrantonio».
La presentazione di venerdì, moderata dal giornalista Daniele Imperiale, sarà arricchita dallo spettacolo musicale “Omaggio all’Abruzzo” a cura del soprano Manuela Formichella e della musicista Giusi Fatica al pianoforte. All’incontro, patrocinato dal Comune avezzanese, parteciperanno anche i sindaci delle località presenti nel libro.

Previous Post

Guida Michelin 2023, in Abruzzo due nuove Stelle verdi per la sostenibilità

Next Post

L’Abruzzo a La Terra Trema 2022, tra vignaioli, agricoltori e contadini resistenti

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.