• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Una mostra collettiva all’insegna dell’essenza

by Greta Massimi
27 Marzo 2020
in Articoli Recenti, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura
FIORE veronica iannetti

Uno scatto di Veronica Iannetti.

0
SHARES
35
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Una variegata esposizione che affronta le tematiche più vicine all’esistenza dell’uomo e del suo vivere sociale raccontata grazie all’arte fotografica

FIORE veronica iannetti
Uno scatto di Veronica Iannetti.

Venerdì 25 ottobre, alle ore 17,30, presso le sale del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, avrà luogo il vernissage della mostra collettiva “SOTTOPELLE” che vedrà come protagonisti i progetti realizzati dagli allievi della Scuola di Fotografia pescarese Meshroom Photo i quali, giunti a conclusione del percorso “Master sul Progetto Fotografico” diretto da Michele Palazzi (famoso nel mondo del fotogiornalismo anche per la sua vittoria al concorso internazionale World Press Photo), esibiranno i loro lavori.

immigrazione pier costantini
Scatto di Pier Costantini.

Un anno di ricerca che ha portato gli studenti Pier Costantini, Elena D’Antonio, Roberta Di Placido, Veronica Iannetti, Sonia Manenti, Pierpaolo Mariani, Giampaolo Nolletti, Giulia Ronchi e Nicola Sanrocco alla realizzazione di un progetto personale che si configura come un’esperienza onnicomprensiva di emozioni e sensazioni per esprimere, attraverso i loro scatti “l’essenza di ciò che normalmente è appena percettibile” come dichiarato dagli organizzatori. E così, dal rapporto con il proprio corpo alla malattia, dal senso della fede all’immigrazione potremo trovare spunti e suggestioni sapientemente interpretati dalle opere che animeranno il percorso espositivo.

sonia manenti
Scatto di Sonia Manenti.

Il “Master sul Progetto Fotografico”, giunto alla sua quinta edizione, si configura come uno degli appuntamenti più importanti della Scuola Meshroom Photo che vanta ormai da una decina d’anni collaborazioni con professionisti nazionali e internazionali. La mostra, ad ingresso gratuito, potrà essere visitabile fino a domenica 3 novembre 2019. Ricordiamo, inoltre, che sabato 26 ottobre Michele Palazzi, coordinatore del Master, terrà un corso aperto ad un massimo di 30 persone inerente il tema del prossimo Progetto Fotografico. Per partecipare al corso gratuito è possibile registrarsi sul sitowww.meshroom.it/iscrizione

Per ulteriori informazioni i riferimenti sono: Roberta Di Placido, referente mostra: (+39) 389 / 961 3731; Davide Di Padova, addetto ufficio stampa: (+39) 331 / 786 2631; Stefano Lista, responsabile Meshroom Photo: (+39) 328 / 844 2978. Recapiti online: comunicazione@meshroom.it – www.meshroom.it

Tags: abruzzofotografiamostraMostra fotograficamuseo delle genti d'Abruzzopescarastudenti
Previous Post

Raccogli, Conosci e Degusta, alla scoperta dello Zafferano dell’Aquila

Next Post

Paolo dei Lupi, il nuovo spettacolo di Francesca Camilla D’Amico in scena al Florian di Pescara

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.