• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Mondo d’Autore a Sant’Omero

by Paolo de Siena
29 Giugno 2016
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
Mondo d’Autore a Sant’Omero
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Archiviato il successo del primo appuntamento di metà giugno, sarà sempre la Sala Marchesale di Sant’Omero ad ospitare domani 30 giugno alle ore 18.30 il secondo incontro di Mondo d’Autore, la rassegna culturale organizzata dal comune di Sant’Omero (TE) in collaborazione con la Provincia di Teramo e la Regione Abruzzo, giunta quest’anno alla sua sesta edizione.

Mondo_Autore2016
A discutere di “Workers of the future – Sviluppo senza lavoro, ricerca e innovazione, arte e comunicazione” saranno chiamati il prof. Pier Luigi Sacco, ordinario di Economia della cultura presso l’università IULM di Milano; Luca De Biase, editor di innovazione al Sole 24 Ore e Nòva 24; Matteo Penzo, Executive technology director presso Frog Design. Modererà l’incontro il giornalista del Corriere della Sera, Paolo Ottolina.

Sant'Omero
Sant’Omero

Gli appuntamenti di Mondo d’Autore costituiscono un percorso di riflessione sul mondo del lavoro e sulle trasformazioni legate all’incessante sviluppo tecnologico. L’edizione di quest’anno propone dunque una riflessione insolita su quello che può essere definito “Jobless Growth” ovvero lo sviluppo senza lavoro. È possibile guardare alla tragedia che si prospetta in chiave positiva e ritrovare, nello sviluppo vorticoso della contemporaneità, una via di salvezza?

Il terzo ed ultimo incontro della rassegna avrà luogo il prossimo 22 settembre e vedrà l’intervento del fotografo Oliviero Toscani e quella del sociologo e scrittore Paolo Crepet. Si avrà così la possibilità di ascoltare la loro lettura su un argomento come quello del lavoro attuale, complesso ma al tempo stesso affascinante.

Tags: abruzzoLe Vie della Culturasant'omero
Previous Post

Arte e cultura all’abbazia di S. Maria di Propezzano

Next Post

Nel Parco Nazionale d’Abruzzo per amore dell’ambiente

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.