• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

I percorsi del gusto: A cena con le Lady Chef

by Redazione
24 Gennaio 2014
in Le Vie del Gusto, Le Vie della Cultura
0
SHARES
52
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dalla Calabria all’Abruzzo dove vive e cucina da oltre vent’anni, Alba Marte lancia una campagna tutta al femminile dai locali del suo ristorante “I Sapori di Alba”, tornati a nuova vita enogastronomica in via Luigi Cardone a Vasto, dove sabato 25 gennaio dalle 20 in poi comincia con una cena speciale un percorso di genere, per dare risalto al talento culinario delle donne abruzzesi. La Chef farà spazio nella sua cucina all’estro di Maria Morabito  e Fiorella D’Amico, due generazioni a confronto per un menù di terra, annaffiato dai vini scelti da Santino e Luigi Strizzi, chef dell’Associazione Cuochi Val di Sangro, ma nelle vesti di sommelier.

alba_logo

Per Aba Marte la cucina è nella sua storia familiare da sempre. Per tanti anni ha avuto in carico quella dell’Hotel Caravel di Vasto e da dicembre il sogno di un ristorante dove far assaggiare il mix di sapori prodotto dalla sua “doppia” cittadinanza si è avverato  assieme all’avventura de “I Sapori di Alba”.
“Quella di dare spazio e attenzione alle donne abruzzesi che cucinano è uno dei miei desideri maggiori – dice Rosalba Marte, Alba – L’Abruzzo è pieno di Lady Chef, stiamo cercando di coordinarci, di metterci insieme, perché il nostro talento emerga. L’idea è quella di diventare interpreti, di più di quanto lo siamo adesso, perché siamo nelle cucine importanti, abbiamo talento da vendere, anzi da assaggiare, e perché in questa categoria un po’ di rosa ci sta bene. Aiuta a condividere percorsi e progetti. Ho lavorato al fianco di grandi chef, di ottimi cuochi, ma anche di meravigliose professioniste che, spesso, restavano e restano nell’ombra. Nella mia cucina voglio dare spazio a loro, perché in questa regione c’è tantissimo talento e sarebbe bello che le chef, anzi, le Lady Chef, conquistassero un proprio posto in prima fila. Sabato cominciamo con due Chef amiche, alle quali mi lega un percorso professionale e personale di fiducia e stima, ma gli incontri saranno tanti: daremo alle chef la possibilità di interpretare il territorio di provenienza, facendolo “assaggiare” ai nostri clienti a prezzi accessibili, alla portata di tutti. Questo perché credo che la cucina di tradizione debba essere popolare. Almeno lo è nel mio ristorante”.

Ed ecco il menu 

Antipasto “Maison”

Bigoli con rape e salsicce

Filetto di maiale con pinoli e noci

Agnello dell’Alto Sangro agrumato con patata “vestita”

Dessert “Surprise”

I vini che accompagneranno la serata

Passerina cantina Roveri di Canosa Sannita

Hedos Cerasuolo della Cantina di Tollo

Montepulciano Tilli di Casoli

Moscato az. agr. Lampato di Pianella

al servizio vini i sommelier: Luigi e Santino Strizzi

Info e Prenotazioni: 0873 367347 – 349 3653720

Tags: alba martecheflady chefstrizzivasto
Previous Post

ON LINE L’ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI DEL PARCO

Next Post

Musica e Sacro per rilanciare l’Abruzzo di Celestino V

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.