• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Costa dei Trabocchi, edizione invernale per Le Stagioni del Mare

by ivan masciovecchio
16 Febbraio 2019
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Sapore di terra e mare
0
SHARES
266
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

In attesa della primavera che verrà, dopo aver archiviato le edizioni estive ed autunnali dello scorso anno, da martedì 26 febbraio fino a martedì 12 marzo torna il terzo appuntamento con Le Stagioni del Mare. Dalla rete al piatto, l’iniziativa promossa dal Flag Costa dei Trabocchi in sinergia con Slow Food Lanciano, Confcommercio, Confesercenti, il coinvolgimento attivo degli operatori della ristorazione e con il contributo dell’azienda Codice CITRA di Ortona, con l’intento di riscoprire il valore della cucina marinara abruzzese attraverso la promozione del pescato dell’Adriatico e della sua stagionalità.

i pesci del brodetto 1Nell’arco delle due settimane sopra indicate, in alcuni locali della Costa dei Trabocchi – da Francavilla al Mare a Vasto, passando per Ortona, San Vito Chietino e Rocca San Giovanni, con incursioni all’interno tra Chieti Scalo, Lanciano e Atessa – saranno disponibili menù degustazione realizzati a miglio zero  e proposti ad un prezzo standard comprensivo dei vini Ferzo di Codice Citra, linea pensata in esclusiva per il canale HORECA e formata da cinque tipologie a denominazione superiore (Montepulciano e Cerasuolo d’Abruzzo, Cococciola, Passerina e Pecorino), tutte provenienti da vitigni autoctoni della provincia di Chieti.

Al sito dedicato www.lestagionidelmare.it – in continuo aggiornamento – sono disponibili i menù ideati dai diversi ristoratori. Di seguito, l’elenco dei locali aderenti all’iniziativa per l’appuntamento invernale:

Francavilla al Mare (3)
Brigantino / Mecomilla /Prospettive

Ortona (4)
Al Vecchio Teatro / Il Sestante / Miramare / Vico Bonelli

San Vito Chietino (6)
Bottega Culinaria / Essenza Cucina di Mare / Il Promontorio / La Chiave dei Trabocchi / La Scialuppa / Osteria Sottosale

Rocca San Giovanni (2)
Caldora Punta Vallevò / La Balena

Vasto (6)
Castello Aragona / Cibo Matto / Da Ferri / Nudo&Crudo / Trattoria 21 / Villa Vignola

Chieti Scalo (1)
Osteria delle Piane

Lanciano (2)
Corona di Ferro / Taverna Anxa

Atessa (1)
Villa Egle

Tags: abruzzocodice citracosta dei trabocchile stagioni del mareortonapiccola pesca
Previous Post

Alla scoperta dei segreti dell’olio EVO a Montesilvano

Next Post

La nostra pietra, in anteprima a Pescara il film su Daniele Kihlgren

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.